Siena verso il derby, Montagnani: “Santa Croce ha un attacco fortissimo, veloce e imprevedibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Emma Villas Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Tra tre giorni sarà derby: Emma Villas Aubay Siena contro Kemas Lamipel Santa Croce, via al match alle ore 16 al PalaEstra. Sarà la sfida tra la sesta e la decima in classifica, con i biancorossi che hanno 19 punti (con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte) e Siena che ne ha 13 (con 4 vittorie e 7 sconfitte). E’ l’ultima giornata del girone di andata, la Emma Villas Aubay arriva a questo appuntamento dopo il successo ottenuto in trasferta a Casnate con Bernate contro Cantù mentre la Kemas Lamipel nell’ultimo turno ha perso in casa al tiebreak contro Reggio Emilia.

Così parla della prossima sfida in campionato l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Santa Croce è nei piani alti della classifica anche se per un mese ha dovuto rinunciare a Wallyson. Ciò dice tutto della qualità che ha questa squadra, che ha un attacco fortissimo, che gioca veloce ed è imprevedibile. Per noi sarà una bella sfida, abbiamo le nostre armi e cercheremo di metterli in difficoltà. Servirà uno step ulteriore da parte dei ragazzi. Dopo il match contro Cantù sono entrato negli spogliatoi e, pur contentissimo della gara vinta, ho chiesto di non avere alcuni cali che abbiamo avuto anche nel match contro Cantù quando comunque eravamo in controllo della sfida. Li abbiamo avuti nel cambio palla e in alcuni turni di battuta, questo è lo step che dobbiamo fare per ambire a qualcosa in più. I ragazzi comunque devono anche lasciarsi andare e giocare con divertimento”.

“Contro Cantù abbiamo ottenuto un risultato importante – commenta coach Montagnani – sfidando una squadra che fino ad ora ha fatto un ottimo campionato. Si sono presentati al match contro di noi con alcune assenze, ma avevamo comunque timore che la forza degli altri giocatori potesse crearci grattacapi importanti. Siamo stati bravi, anche ad adattarci alla formazione nuova che ci è stata proposta dalle assenze e dalle scelte di coach Battocchio. Abbiamo tenuto un buon ritmo nel cambio palla e devo dire che possiamo essere contenti del lavoro fatto nel muro-difesa. In battuta abbiamo limitato il numero degli errori. Soprattutto nel terzo set, quando c’è stato un attimo nel quale abbiamo mollato la presa e ci siamo fatti riprendere, siamo stati capaci di dare vita ad una serie di azioni che ci hanno portato alla vittoria del set. Ci sono state quindi ottime indicazioni in generale”.  

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessandro Giosa torna nella sua Taranto, sarà il secondo di coach Graziosi

A2 Maschile

La Prisma Taranto Volley, che non si chiamerà più Gioiella, annuncia l’ingresso di coach Alessandro Giosa nello staff tecnico per la stagione 2025/2026 con il ruolo di secondo allenatore al fianco di coach Gianluca Graziosi. Tarantino, classe 1977, Giosa torna a Taranto per una nuova ed entusiasmante avventura professionale, dopo aver guidato il Volley Club Grottaglie alla storica promozione in Serie A3. Un percorso che ha visto Giosa protagonista sia come giocatore negli ultimi quattro anni, che come allenatore poi, costruendo un ciclo vincente: una promozione in Serie B, una salvezza, due partecipazioni ai playoff per la Serie A e infine il grande salto di categoria conquistato nella stagione appena conclusa.

Dopo aver annunciato il ritiro dalla pallavolo giocata attraverso una toccante lettera, nella scorsa stagione ha ricoperto esclusivamente il ruolo di capo allenatore. Ora si unisce alla principale realtà pallavolistica della sua città per dare continuità al suo percorso da tecnico, portando in dote carisma, esperienza e una profonda conoscenza del gioco.

Il suo ritorno alla Prisma rappresenta anche un ritorno simbolico: proprio con i colori rossoblù Giosa ha vissuto da giocatore momenti importanti, militando sia in Serie A1 che in Serie A2.

“Sono molto emozionato e onorato di aver accettato l’incarico di secondo allenatore della Prisma Taranto Volley, una società che rappresenta per me luogo di crescita e di formazione non solo pallavolistica, ma anche personale".

"Sono cresciuto tra queste mura, ho imparato i valori dello sport e ho sviluppato la mia passione per la pallavolo. Ora, avere l’opportunità di lavorare per questa squadra verso nuovi traguardi è un sogno che diventa realtà".

"Il progetto ambizioso della società mi entusiasma e mi motiva a dare il massimo ogni giorno. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi e a contribuire alla crescita della squadra e della società".

"Desidero ringraziare la Prisma Taranto Volley per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato l’opportunità di tornare a casa e di fare parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo professionale e condividere questa sfida con tutta la Città.”

(fonte: Prisma Taranto Volley)