Messina
foto Akademia Sant’Anna

Sicilia ancora amara per Cremona, Messina si impone per 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il turno infrasettimanale non porta punti in casa D&A Esperia Cremona. Al Palazzetto Polivalente dell’Università di Messina, la Desi Shipping Akademia Messina vendica la sconfitta patita all’andata con un secco 3-0 ed ora si piazza al sesto posto della classifica, ad un punto da Montale, vincente su Vicenza. Ora la D&A, stabile al terzo posto con 36 punti, potrà contare sul fattore PalaRadi per i prossimi due impegni: Perugia è attesa per domenica 30 (inizio gara alle ore 17), poi il 6 maggio sarà il turno di Sant’Elia.

Sestetti.
Coach Bonafede schiera Muzi al palleggio, Ebatombo opposto, Martilotti e Silotto in banda, Martinelli e Mearini al centro, Faraone libero. Risponde coach Magri con Mennecozzi in regia, Kadi Kullerkann opposto, Piovesan e Rossini ai lati, Ferrarini e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero.

Cronaca.
Martinelli inaugura l’incontro con due punti dal centro. Liis Kullerkann risponde grazie alla buona intesa con Mennecozzi. Ebatombo entra nel tabellino con la diagonale del 5-1. Due punti di Rossini accorciano le distanze sul 5-3. Martinelli è la protagonista di inizio gara, brava ancora dal centro e poi col servizio che favorisce il rigore di Martilotti, 7-3. Rossini risponde alla parallela di Ebatombo poi in diagonale firma il 9-7. Messina si fa rispettare a muro con Ebatombo e Martinelli, 12-7 e timeout Magri. Cremona risponde con la stessa moneta, Liis Kullerkann e Piovesan a muro accorciano sul 12-10. In un amen Messina rimette la freccia con l’ace di Ebatombo che vale il 16-10. Simona Buffo prende il posto di Anna Piovesan. Kadi Kullerkann dalla seconda linea arresta la corsa siciliana con la pipe del 17-11. Una meravigliosa difesa di Zampedri su Martinelli prova a scuotere le compagne, Mennecozzi trova l’ace del 19-13. Valentina Mearini sale in cattedra con un primo tempo ed un muro per il 22-15 che sa di sentenza sul periodo. Rossini non trova il campo fornendo otto set point alle avversarie: Giorgia Silotto chiude il primo set sul 25-16.

Formazioni confermate anche ad inizio secondo set. Silotto risponde a Piovesan per l’1-1. Messina tenta subito la fuga sul 5-1, così coach Magri inserisce Balconati in regia al posto di Mennecozzi. Le tigri gialloblù cadono nel fallo di rotazione così la coach fa il punto con le sue sul 6-1. Kadi Kullerkann cerca di dare la scossa alle compagne con due punti (8-3). Giorgia Silotto da posto 4 non ci sta ed è 11-4 Akademia. La palletta di Rossini vale il 12-5, risponde Ebatombo con una diagonale da applausi per il 13-6. Di nuovo Ebatombo con la parallela obbliga coach Magri a fermare il gioco sul 16-6. Coppi da respiro a Rossini e va subito a segno, 17-7. Ebatombo è inarrestabile, la diagonale fissa il 19-7. Martinelli alza il muro su Ferrarini ed è 22-10. Due punti di Martilotti consegnano tredici set points a Messina. Chiude il set un’ottima Ebatombo per 25-12.

Cremona chiamata all’ultima chance per restare in partita, riparte con Mennecozzi al palleggio, Giacomello opposto, Coppi e Rossini in banda, Landucci e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero. È proprio Liis Kullerkann a segnare il punto del 2-2 con un primo tempo. La stessa centrale risponde a Martilotti con una fast ben imbeccata da Mennecozzi ed è 5-5. Due errori in attacco di Coppi danno linfa ad una Messina parzialmente provata da due set molto positivi, 8-6. Giacomello entra a referto con la botta da posto 2 per il 9-8. Martilotti ferma a muro Giacomello per il 12-8. Martinelli trova l’ace del 14-9 su cui coach Magri mette le mani a T. Rossini interrompe la corsa messinese con la diagonale del 15-10. Mearini e Silotto prendono il largo nel punteggio: 18-11. Giacomello trova un punto rocambolesco, poi Landucci dal centro realizza il 20-14. La buona vena di Coppi a muro ispira l’attacco di Giacomello, infine è Chiara Landucci a mettere pressione a Messina, con il muro del 20-17. Giacomello e Rossini portano la D&A sul 21-20: sarà l’ultimo acuto gialloblù. L’ottima difesa di Faraone consente l’attacco di Martilotti, 23-20. Martinelli a muro fa alzare il volume del palazzetto messinese per il match point. È Valentina Martilotti a chiudere la partita sul 25-21.

“Mi piace continuare a sottolineare che c’è grande comunità di intenti e le ragazze sono state bravissime ad assimilare un nuovo stile di gioco – questo il commento post partita di coach Bonafede – Quindi quando una giocatrice viene a mancare il gruppo fa quadrato e dà di più, questo deve rimanere negli occhi della nostra gente: non sappiamo come finirà il campionato ma questo è il nostro modo di giocare. Faccio un encomio solo a Giorgia Silotto, perché non era titolare da un po’ e ci ha dato una grossa mano. Ma oggi la squadra è stata tutta fantastica. Credo sia conseguenza di un cambio di mentalità e del grande lavoro in palestra: le ragazze mi seguono ciecamente e giochiamo una bella pallavolo. Non possiamo e dobbiamo guardarci indietro: pensiamo alla prossima partita contro la prima della classe”

“Ci aspettavamo molta aggressività da parte di Messina – cosi il vice allenatore di Cremona, Emanuele Zanoni – la pressione dal punto di vista della classifica era per la squadra di casa. Forse ha giocato a favore loro e devo fare i complimenti a Messina per la partita dal punto di vista mentale. Noi abbiamo provato a cambiare nel terzo set, modificando completamente il sestesso. La partita, però, forse l’abbiamo persa nei primi due set. Adesso dobbiamo sfruttare il fattore campo a nostro favore contro Perugia, per aggiungere punti alla nostra classifica: loro, però, vengono da due vittorie consecutive e non ci lasceranno passare facilmente”.

Desi Shipping Akademia Messina-D&A Esperia Cremona 3-0 (25-16, 25-12, 25-21)
Desi Shipping Akademia Messina
: Mearini 4, Ebatombo 10, Silotto 7, Martinelli 14, Muzi, Martilotti 16, Faraone, Catania, Ciancio. Non entrate: Varaldo, Robinson, Pisano, Brandi. All. Bonafede.
D&A Esperia Cremona: Rossini 7, Kullerkann 3, Mennecozzi 2, Piovesan 4, Ferrarini 1, Kullerkann 6, Giacomello 5, Landucci 4, Coppi 3, Buffo 2, Zampedri, Balconati. Non entrate: Pasquino. All. Magri.
Arbitri: De Sensi, Stancati. Note – Durata set: 21′, 21′, 28′; Tot: 70′. MVP: Martilotti.

Top scorers: Martilotti V. (16) Martinelli M. (14) Ebatombo A. (10) 
Top servers: Martinelli M. (1) Ebatombo A. (1) Coppi C. (1) 
Top blockers: Martinelli M. (5) Piovesan A. (2) Martilotti V. (1)

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI