Si conclude con una vittoria l’andata della De Mitri Volley Angels Project

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Le ragazze di Capriotti e Ruggieri, infatti, hanno espugnato il campo della Fenix Faenza per 3-2 (21-25; 14-25; 25-22; 25-20; 15-8) al termine di una gara vibrante e ricca di colpi di scena che hanno emozionato il foltissimo e rumoroso pubblico presente al rinnovato Pala Bubani.

Poco meno di due ore di gara nel corso delle quali le due squadre hanno sciorinato dell’ottima pallavolo, con le faentine alla ricerca della sesta vittoria consecutiva che le avrebbe riportate in seconda posizione e le rossoblù a cercare di strappare punti utili per la propria graduatoria.

Nei primi due set le padrone di casa hanno giocato bene, specialmente nel secondo parziale, anche se la De Mitri dava sempre segnali positivi, che si sono concretizzati dal terzo gioco in poi.

Da incorniciare il quarto set di Benazzi e compagne che hanno saputo rimontare le avversarie con una prestazione coraggiosa e attenta, che è stata poi premiata dalla meritata vittoria.

Questa la formazione della De Mitri con l’indicazione dei punti personali di ciascuna giocatrice. Ragni 15, Benazzi 22, Tiberi 11, Di Marino 15, Beretti 9, Nardi, Conforti (L1), Di Clemente (L2), Caruso, Cappelletti 3, Vallesi, Gulino. All.: Capriotti-Ruggieri.

Con questa vittoria la formazione rossoblù chiude il girone di andata con 20 punti, frutto di sette vittorie e sei sconfitte, posizionandosi all’ottavo posto in classifica.

Il campionato di B2 osserverà un turno di riposo e alla ripresa delle ostilità la De Mitri sarà impegnata nuovamente in trasferta, domenica 9 febbraio sul campo della Vtm Pianamiele Bologna.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)