Si accendono le luci di Offanengo per la Chromavis Abo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il rinvio di una giornata causa maltempo e la serata fresca, più autunnale che estiva, hanno solo mitigato il calore di Offanengo verso la formazione pallavolistica Chromavis Abo, che si è presentata ufficialmente stasera (lunedì) al paese in occasione del tradizionale appuntamento nella centrale piazza Patrini nella serata dedicata all’Offanengo Fashion Night con la successiva sfilata di moda.

Nell’occasione, si sono accesi i riflettori sul sodalizio presieduto da Pasquale Zaniboni, con la vetrina dedicata alle atlete della Chromavis Abo (prima squadra militante in B1 femminile), allo staff e alla dirigenza, con tutti i protagonisti davanti e dietro le quinte presentati dalla speaker della serata Tea Piantelli.

A nome della squadra, il microfono è andato a Noemi Porzio, schiacciatrice novarese al suo terzo anno a Offanengo e capitano della squadra. A lei il compito di raccontare le prime impressioni quotidiane della squadra rinnovata. “Queste settimane servono soprattutto per riprendere il contatto con la palla e curare tutti i fondamentali, ma da subito ho notato tanta voglia di divertirsi, che reputo fondamentale perché la pallavolo rimane un gran bel gioco, e quella di ogni singola giocatrice di mettersi a disposizione della squadra, dello staff e delle compagne. Ci stiamo conoscendo ma questa caratteristica salta subito all’occhio. A Offanengo mi sono sempre trovata benissimo, è un paese molto bello e ormai conosco tutti”, ha affermato sorridendo.

Al timone tecnico c’è il tecnico brindisino Dino Guadalupi, al suo primo anno sulla panchina della Chromavis Abo. Quali dovranno essere le “armi” della squadra per disputare un’annata da protagonisti? “Innanzitutto – afferma Guadalupi – le ambizioni che abbiamo sono tra i motivi principali che hanno spinto ognuno di noi a far parte di questo progetto. Noi possiamo garantire che metteremo tutto quello che abbiamo in termini di qualità e potenzialità per questa squadra e per questa maglia. La ricetta per fare questo per me è semplice: puntare sul lavoro, pensando di prepararci al meglio e di migliorarci giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, con fiducia, entusiasmo, dedizione ed umiltà, affrontando una tappa per volta il cammino in questo campionato, che sappiamo essere molto lungo e difficile”.

Sul versante societario, a parlare è stato il direttore sportivo Stefano Condina. Ringraziamo – le sue parole – gli organizzatori della fiera per averci dato anche quest’anno l’opportunità di questo evento. Continuiamo a sognare la serie A, non abbiamo paura a dirlo. Già da queste prime settimane in palestra diamo il massimo, sappiamo non sarà facile, ma abbiamo già dimostrato nei mesi scorsi e continueremo a farlo nei prossimi di essere una squadra che non molla mai. Un grazie anche a tutti gli sponsor; ieri prima del rinvio avevamo con noi l’amministratore delegato di Chromavis, Fabrizio Buscaini, che purtroppo non poteva essere presente in questa serata-bis. Ma il ringraziamento va a tutti i nostri sostenitori, fondamentali per la nostra attività. Ringraziamo anche il sindaco Gianni Rossoni per farci lavorare in un palazzetto come il PalaCoim che in tanti ci invidiano”.

E proprio la chiusura è stata affidata al primo cittadino di Offanengo. “Il saluto mio e dell’Amministrazione comunale va in primis al presidente Pasquale Zaniboni, ai suoi collaboratori, allo staff guidato da coach Dino Guadalupi e tutti gli sponsor. Un saluto particolare, infine, va a voi ragazze. A Offanengo siamo onorati di avere tante attività sportive, la Chromavis Abo in B1 ne rappresenta l’eccellenza. Voglio sperare che quest’anno sia quello della ciliegina sulla torta, che vuol dire serie A2. Invito tutti a partecipare alle gare al PalaCoim ricreando quella cornice di pubblico straordinaria che ha chiuso la scorsa stagione”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.