Showy Boys Galatina, De Maria: “Allenamenti nel pieno rispetto dei protocolli”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Showy Boys Galatina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Da qualche giorno sono ripresi i corsi di pallavolo maschile e femminile della Scuola Volley Showy Boys Galatina e la società ha voluto fare quattro chiacchiere con il medico sociale dott. Antonio Giovanni De Maria: “Un plauso alla società che nonostante la difficoltà dei protocolli sanitari si è adoperata in maniera tale da fa ritornare gli allievi in palestra. Cosa che non è per niente facile ma ho verificato che i protocolli vengono rispettati come prescritto”.

Sulla fase di preparazione atletica il dottore De Maria sottolinea che “in questi giorni abbiamo valutato lo stato fisico di tutti gli atleti che nonostante lo stop di tanti mesi presentano un discreto stato di forma. Per quanto riguarda la prima squadra, impegnata nel campionato regionale, si stanno dando i giusti carichi per il potenziamento muscolare e garantendo degli esercizi di fondo per migliorare la prestazione fisica. Dobbiamo sempre considerare che si tratta di un gruppo giovane, composto da ragazzi under 19, che comunque mette in campo voglia e freschezza per affrontare al meglio gli impegni quotidiani in palestra. Per il settore giovanile, invece, è stato predisposto un programma di allenamento che tiene conto del forzato e lungo stato di inattività dovuto allo stato di emergenza. Siamo già alla terza settimana di lavoro e la constatazione post allenamento fa emergere un buono stato di forma di tutti gli allievi”.

Il medico sociale della Showy Boys Galatina si dice ottimista su quella che sarà l’evoluzione della situazione pandemica: “Cominciamo ad essere un po’ più fiduciosi perché con l’avvento della vaccinazione e il rispetto delle norme nelle prossime settimane si assisterà sicuramente a una graduale apertura dei campionati e questo è un grande augurio per i ragazzi e le ragazze della Scuola Volley perché hanno bisogno anche dell’agonismo per poter completare la fase di preparazione”.

Infine il dottore De Maria rivolge un messaggio alle famiglie: “Avendo appurato il rispetto capillare dei protocolli di sicurezza Fipav invito i genitori a far avvicinare i propri figli alla pallavolo, uno sport sano e salutare per la crescita fisica e sociale dei ragazzi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)