Settimana intensa quella appena cominciata per la Conad Lamezia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mercoledì 3 ottobre arriverà a San Pietro a Maida (alle 17,30) la Messaggerie Catania, squadra che parteciperà, così come i lametini, alla prossima serie A2 ma nel girone blu.
Sabato 6, invece, si replicherà, ma a campo invertito, la sfida di sabato scorso con Lagonegro, inserita nel girone bianco esattamente come Di Fino e compagni.
Proprio in merito alla sfida contro i lucani si è espresso lo schiacciatore giallorosso Jacopo Fantini
Questa è stata secondo me una prova positiva sotto molti aspetti – sottolinea il classe ’98 –  innanzitutto perché abbiamo giocato contro una squadra del nostro livello, una avversaria del prossimo campionato e la cosa era per noi fondamentale per riuscire a capire a che punto siamo sia a livello tecnico che di gruppo.
Penso che a livello tecnico abbiamo giocato una buona partita anche se nei momenti importanti siamo un po’ mancati di concentrazione, non siamo stati sempre pienamente lucidi”
La banda, lo scorso anno in forza alla Ceramica Scarabeo Gcf  Roma in A2, analizza allora le potenzialità del gruppo giallorosso ma non si sbilancia sugli obiettivi stagionali
“Siamo una squadra  – sostiene – che tecnicamente, secondo me potrà dire la sua in questo campionato. Quando saremo al completo, con il rientro di Szewczyk, saremo una squadra di un buonissimo livello. Stiamo lavorando per fare bene, per dire la nostra.
Ogni giorno stiamo dando il massimo in palestra per arrivare pronti all’inizio del campionato e per giocarcela contro qualunque squadra Per gli obiettivi vedremo più avanti, siamo una squadra giovane, abbiamo tutto da giocarci, tutto da dare. Vedremo come andrà, noi dovremo solo dare il massimo”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.