Di Redazione
Servono quasi due ore di gioco allaĀ M2G Group BariĀ per conquistare il sesto successo consecutivo e presentarsi alla sosta natalizia col bottino pieno. Nel match della decima giornata delĀ campionato nazionale di serie B maschile ā girone E, la formazione diretta dai tecniciĀ Tonino CavaleraĀ eĀ Salvatore IaiaĀ supera per 3-1 laĀ Florigel AndriaĀ a domicilio, allungando la striscia vincente e portandosi provvisoriamente al terzo posto con 19 punti in cascina.Ā
Una partita molto equilibrata ha alla fine premiato i biancorossi che, nonostante qualche rischio di troppo, hanno saputo prevalere sulla compagine del tecnicoĀ Cezar Douglas, reduce da due successi consecutivi. Lāefficienza al servizio (8 gli aces) e la buona ricezione sono state le chiavi di una M2G Group Bari che ha potuto variare molto il gioco, conĀ Leano CetrulloĀ (21 punti) eĀ Antonio AnselmoĀ (17) costanti spine nel fianco per i padroni di casa che, nonostante il buon apporto di diversi elementi dalla panchina, hanno mancato diverse occasioni per provare a scrivere un finale diverso al match.
Il primo set racconta di una M2G Group Bari subito pimpante: a muro i biancorossi si fanno sentire, in attacco le soluzioni cercate daĀ Pietro Luca LatorreĀ si rivelano vincenti ed ĆØ 20-25. Sulla scia di quanto di buono fatto, i biancorossi partono bene anche nella seconda frazione, guadagnandosi un vantaggio di tre punti che sembra fornire sicurezze.
Ciononostante, si ripropone la maledizione del secondo set ā in nove gare solo allāesordio i biancorossi lo hanno conquistato – e pian piano la Florigel Andria si fa pericolosa, con un paio di muri che portano al pareggio. Tra sorpassi e controsorpassi sono i padroni di casa a prevalere, anche grazie ad un paio di disattenzioni baresi, chiudendo sul 25-22. Da questo momento in poi la partita evolve, divenendo quantomai spettacolare ed aperta ad ogni scenario: ĆØ Andria a condurre le danze nel terzo parziale toccando il più quattro; gli aces dei biancorossi riescono a ridurre il gap. Andria fa lāelastico, sul finale gli ospiti piazzano la zampata per il sorpasso, con i locali che non regalano niente fino al 23-25. A questo punto la M2G Group Bari sale in cattedra nel quarto parziale, si porta avanti di sette e sembra avere in mano la partita. Non ĆØ cosƬ perchĆ© la Florigel con pazienza riesce a portarsi sul meno uno (22-23). Ancora una volta col brivido, De Tellis e compagni hanno la capacitĆ di non farsi sorprendere, col primo tempo di Giorgio che chiude il match (23-25).
Il campionato si ferma per le festivitĆ natalizie, nelle quali la M2G Group Bari lavorerĆ duro per farsi trovare pronta al difficile impegno del 5 gennaio, quando al PalaCarbonara giungerĆ la temibile Sampress Nova Loreto, autorevole candidata alla promozione.
Florigel Andria 1-3 M2G Group Bari (20-25, 25-22, 23-25, 23-25)
Andria: Bernardi G. (5), Carelli (13), Andriano (11), Caldarola (2), Paradiso (2), Porro (8), Pepe (L1)(pos 45%, prf 32%), Cripezzi G. (5), Cripezzi A. (6), Rubino (4), Bernardi Gi. (ne), Bernardi I. (0), Di Renzo (ne), Losito (L2)(ne).
All. Cezar Douglas
Note: Errori al servizio (16), aces (1), ricezione (pos 47%, prf 31%), attacco (35%), muri vincenti (14).
Bari: Latorre (3), Cetrullo (21), Anselmo (17), Scio (11), De Tellis (6), Giorgio (5), Rinaldi (L)(pos 53%, prf 47%), Cascio (0), Palattella (0), El Moudden (ne), Delia (0), Stufano (ne), Maggialetti (L2)(ne).
All. Tonino Cavalera ā Vice all. Salvatore Iaia
Note: Errori al servizio (10), aces (8), ricezione (pos 64%, prf 48%), attacco (34%), muri vincenti (14).
Arbitri: Andrea Tavano (Foggia), Gianluca Del Vecchio (Foggia)
Durata set: 24ā, 25ā, 33ā, 26ā.
CRONACA
STARTING SIX Il tecnico di casa Cezar Douglas schiera Bernardi G. in regia con Carelli opposto, Andriano e Caldarola laterali, Porro e Paradiso al centro con Pepe libero. Mister Cavalera manda in campo il solito sestetto: Cetrullo opposto a Latorre, Anselmo e Scio di banda, De Tellis e Giorgio centrali con Rinaldi libero.
PRIMO SET Parte bene la M2G Group Bari: il muro di De Tellis e gli errori dei padroni di casa portano allā1-3. Lāace di Latorre conduce al 2-5, il muro di Porro invece accorcia prontamente le distanze ad uno. Un altro muro, realizzato da Paradiso, riporta le squadre in paritĆ sul 6-6, Bari riconquista presto un doppio margine attaccando dalla linea dei nove metri, il muro di Latorre inchioda il punteggio sullā8-11, primo time out per Andria. Anselmo si fa trovare pronto da posto due (10-13), alcuni errori dei padroni di casa consentono di allungare alla M2G Group Bari sullā11-15. Rubino sostituisce Caldarola, Cetrullo beffa la difesa dei locali per il 13-17. Un muro di Anselmo ed arriva unāaltra sostituzione con Cripezzi G. al posto di Carelli, il break a favore dellāAndria costringe mister Cavalera a richiedere time out (16-19). Delia rileva Anselmo per il servizio (17-21), un tocco di seconda di Bernardi porta al 19-22. Doppio cambio per i biancorossi, il muro di Giorgio conduce ai primi set point (20-24). Chiude subito Anselmo col mani e fuori (20-25).
SECONDO SET Equilibrio in apertura di secondo set (2-2), Bari cerca lāallungo ma gli errori al servizio la penalizzano (4-5). Due errori in attacco dei baresi portano i locali in vantaggio (6-5), il muro di Cripezzi vale il più due. Scio per il cambio palla, due aces in fila di Cetrullo per il controsorpasso ospite sullā8-9. Sul 9-11 arriva il time out dellāAndria. Bari allunga allā11-14 grazie allāerrore dei locali, Andriano risponde conducendo al 12-15. Latorre e Cetrullo combinano a meraviglia per il 14-17, altro time out per la squadra di casa. Dopo la sospensione Bari conferma il vantaggio, Andria però riesce in breve ad acquistare la paritĆ con il muro del 19-19 che costringe mister Cavalera al time out. Porro a muro firma il sorpasso dei locali che raggiungono il doppio vantaggio (21-19). Anselmo riporta in paritĆ il parziale e si ripete per il sorpasso (21-22), ennesimo controsorpasso con i padroni di casa avanti al 23-22. Unāaltra disattenzione dei baresi conduce al 24-22, Cripezzi chiude alla prima occasione (25-22).
TERZO SET Anselmo sempre efficace conduce allā1-2, muro di De Tellis per il più tre M2G Group Bari (2-5). Time out per Andria, il muro di De Tellis per il 3-6. Torna Carelli in campo per i padroni di casa, i quali riescono a recuperare fino al 6-7. Dallā8 pari al 10-8 per i locali, con nel mezzo una palla assai dubbia, time out per Bari. Due errori in fila in attacco lanciano Andria sul più quattro (12-8), Palattella e Cascio in campo per gli ospiti. Due aces di Scio in fila riportano la M2G Group Bari al meno uno (12-11), Andriano spinge in attacco al 14-11. Di nuovo meno uno con lāace di Giorgio, Anselmo questa volta però firma lāaggancio sul 14-14. Equilibrio che si protrae fino al 18-16, perchĆ© Andria con Carelli difende strenuamente il doppio vantaggio (20-18). Due vincenti di Scio per il pareggio, Caldarola tira fuori ed ĆØ più uno Bari. Due errori dei padroni di casa per il 21-23, lāattacco out di Andriano porta al 22-24. Bernardi annulla il primo set point, il muro biancorosso inchioda il 23-25.
QUARTO SET Rosso al tecnico dei padroni di casa in avvio di set, il muro di De Tellis per lā1-3. Scio conferma il più due pro Bari (3-5), il muro di Giorgio porta al 5-7. Lāerrore dei locali accresce il gap tra le due formazioni, time out per Andria (6-9). M2G Group Bari ordinata nel difendere il vantaggio con capitan De Tellis (8-12), Anselmo ĆØ lesto sul nastro a conquistare il più cinque, time out per Andria. Cetrullo chiude per Bari uno scambio infinito (8-15), i padroni di casa provano a recuperare qualche lunghezza sul 12-17. Il rosso ad Anselmo porta Andria sul 15-18, time out richiesto da mister Cavalera. Un errore barese ed un muro subito: i padroni di casa recuperano al meno uno (17-18), finalmente Cetrullo in diagonale realizza il cambio palla (17-19). La M2G Group Bari torna a macinare punti con il break per il 17-21, lāace di Cetrullo porta al 17-22. Il muro di Latorre per il 17-23, cartellino rosso per Cetrullo. Altro break in favore dei locali, sul 20-23 mister Cavalera chiama time out. Carelli porta al meno uno la squadra di casa (22-23), Cripezzi però sbaglia al servizio (22-24). Sbaglia anche Scio dai nove metri (23-24), Giorgio buca il muro per il 23-25.