Sesto: “Per noi è l’anno zero, dobbiamo aggredire di più”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto WiMore Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La WiMORE Parma si lecca le ferite e torna a lavorare in palestra dopo il ko di San Giustino che è costato anche il sorpasso degli umbri in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Ma l’occasione del riscatto è già alle porte perché ora i gialloblù avranno a disposizione un doppio impegno casalingo in cui provare a far valere il fattore campo del PalaRaschi, finora violato solo da Fano: domenica alle 18 arriva il Sol Lucernari Montecchio Maggiore, a pari punti all’ottavo posto a quota 10 e reduce dalla pesante sconfitta interna con Bologna poi il 27 novembre alle 16 sarà la volta di Brugherio, in ripresa nei bassifondi. Il centrale e capitano Nicola Sesto spiega cosa non ha funzionato nell’ultima trasferta e guarda già avanti.
“E’ venuta a mancare un po’ l’aggressività in battuta, nel complesso entrambe le squadre hanno fatto una grandissima partita in attacco ma forse la fase battuta-muro-difesa è quella che ha fatto la differenza. C’è molto rammarico, non è tutto da buttare via e ripartiamo dalle cose positive che si sono viste come, per esempio, l’attacco”.
Su cosa si dovrà lavorare in settimana?
“Bisogna mantenere alta l’asticella della tensione e dell’incisività anche nei momenti importanti del set e non solo alla fine. Dobbiamo cercare l’aggressività in battuta che ci consente di mettere in difficoltà la ricezione avversaria e lavorare meglio a muro”.
Quanto conterà il fattore campo nelle prossime due uscite?
“E’ sicuramente un punto a nostro favore. Abbiamo due partite casalinghe contro Montecchio Maggiore e Brugherio che possiamo sfruttare sia in termini di fiducia che di classifica. Siamo a due punti dal quarto posto che qualifica alla Coppa Italia e quattro punti sopra la zona salvezza: è una classifica ancora da costruire, c’è tanto lavoro da fare ma guardiamo al futuro con ottimismo”. Quello con Montecchio Maggiore può essere il primo snodo cruciale della stagione?
“Anche loro hanno perso domenica, mi aspetto una sfida che da ambedue le parti diventa molto importante per la fiducia, il morale e la classifica quindi secondo me sarà una bella prova. Contiamo in un PalaRaschi incisivo come lo è stato nelle altre domeniche”.
Cos’hanno detto le prime sette giornate di campionato per la WiMORE?
“E’ un campionato molto equilibrato, la squadra che abbiamo visto nelle prime amichevoli è cresciuta nelle cose più semplici e nei fondamentali come potevano essere la gestione di alcune free ball e dei palleggi nei contrattacchi. C’è ancora del lavoro da fare ma si è più volte detto che è l’anno zero, l’anno della costruzione e stiamo lavorando affinché già a fine anno si possano raccogliere dei buoni risultati e poi, in prospettiva per il futuro, lavorare con maggiore incisività su tutti i reparti”.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Under 19 maschile, la finale nazionale sarà Vero Volley-Romeo Volley

Giovanili

Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia stanno ospitando l’atto conclusivo delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. A regalare queste emozioni è stata ancora una volta la pallavolo giovanile, che in Molise ha spalancato le porte della finale scudetto alla Assiplan Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta, al termine di due semifinali che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti e quello che ha seguito da casa in diretta streaming. 

La finale tricolore under 19 maschile è in programma domenica 18 maggio alle ore 10.30 presso il Palasabetta di Termoli e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Alle ore 9, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra  Pallavolo Marino e Volley Treviso sempre in diretta streaming sul canale youtube federale. 

Presente in tutte le giornate di gare delle finali nazionali Under 19 anche il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, che insieme ai suoi assistenti ha seguito il percorso di tutti i ragazzi impegnati e avuto modo di vedere nuovamente i tanti giovani talenti che fanno parte delle varie squadre nazionali giovanili maschili. 

La Vero Volley, dunque, cercherà di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno nella finale di San Giustino (PG) vinta contro i Diavoli Rosa. Per la Romeo Volley Meta, che in questo torneo ha chiuso il proprio girone al secondo posto e superato nei quarti di finale la Materdomini Volley, si tratta della prima finale in assoluto in questa categoria. 
Come da prassi nel pomeriggio di oggi si sono poi disputate le due semifinali. La prima ha visto scendere in campo a Montenero di Bisaccia i campani della Romeo Volley Meta e i laziali della Pallavolo Marino, con i primi usciti vincitori per 3-1 (25-21, 25-14, 25-19, 25-19).

Nel primo set è stata Pallavolo Marino a menare le danze con forza anche se i campani hanno provato a rispondere colpo su colpo, ma il finale ha sorriso alla formazione dei Castelli che si è imposta per 25-21. Nel secondo parziale c’è stata la pronta reazione dei campani che, particolarmente ficcanti in attacco, si sono imposti con un largo vantaggio per 25-14. Il terzo set è proseguito poi sull’onda lunga del secondo con l’ensemble della penisola sorrentina che è riuscita a prendere un buon margine difeso sino alla fine per il 25-19. Anche il quarto set ha visto imporsi il team campano con il medesimo punteggio 25-19. 

Nell’altra semifinale giocata, invece, a Termoli grande spettacolo lo hanno regalato Assiplan Vero Volley MonzaVolley Treviso. La formazione lombarda guidata in panchina da coach Mauro Marchetti si è resa protagonista ancora una volta nel corso di questo intenso torneo di una prova convincente e mostrando un buon gioco e tanto carattere che ha permesso loro di vincere il match 3-2 (25-14, 25-20, 20-25, 17-25, 18-16). 
Primo set iniziato con Monza che ha subito preso il comando del gioco (6-1). Con il passare delle azioni i lombardi hanno continuato a gestire il vantaggio che si è fatto consistente (15-6). Nelle fasi finali è bastata una buona gestione generale per fissare il risultato del primo set sul 25-14.
Secondo parziale continuato sulla falsa riga del primo con Monza costantemente avanti (7-2, 11-6). La formazione capitanata da Gabriele Pertoldi ha spinto forte con i suoi attaccanti. Nel finale, dopo una reazione di Treviso, la Vero Volley ha chiuso in proprio favore anche il secondo set sul 25-20.
Terzo parziale, invece, diverso dai precedenti e caratterizzato dall'equilibrio (5-5). Volley Treviso più attenta in difesa è riuscita a tenere il passo dei lombardi dando vita ad una gara con continui capovolgimenti di fronte. Nella fase centrale, però, Treviso ha trovato il primo break e ha piazzato un mini allungo (12-10). Nel finale combattuto la pratica è stata chiusa da Treviso volley che al primo set point ha messo giù la palla del 25-20, portando la gara al quarto set.
Nel quarto parziale, Volley Treviso ha subito approcciato bene e spinto forte. Vero Volley è apparso frastornato e nelle fasi successive la formazione veneta guidata da Michele Zanin non si è più fermata (17-11) e ha chiuso i conti sul 25-17.
L'avvio del tie-brek ha premiato Monza (5-1). Con il passare delle azioni le due formazioni hanno lottato punto a punto e alla fine Monza si è involata verso la vittoria ottenuta ai vantaggi (18-16) che ha spalancato loro le porte della seconda finale consecutiva. Per Treviso, invece, sarà terzo e quarto posto contro Pallavolo Marino, ma va sicuramente il merito di averci creduto fino alla fine.

Maria Lucia Cilento (allenatore Romeo Volley Meta): “Non ci credo svegliatemi! Siamo davvero felici per quanto abbiamo realizzato. Tutti i ragazzi hanno disputato una grande semifinale e sono sempre stati aggressivi e lucidi nei momenti decisivi del match. Domani una finale contro una squadra fortissima come Monza”. 

Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza)“La Vero Volley Monza è di nuovo in finale e questo è quello che più conta. Una semifinale quella di questa sera più complicata rispetto ad un anno fa. Abbiamo giocato bene i primi due set, poi loro sono stati bravi a giocare meglio il terzo e quarto. Il quinto vinto solo con il cuore e con la voglia di questi ragazzi di continuare a sognare. Domani contro Volley Meta sarà una gara non facile. Hanno giocato quattro set anche loro e saranno stanchi come noi. Sarà importante recuperare questa sera tutte le energie per poter fare un buon risultato domani". 

I RISULTATI 
17/05
Quarti di finale 1°-8° posto
Palasabetta: Assipal Vero Volley Monza – Modena Volley  3-0 (25-21, 25-23, 25-15)
Palasport Montenero: Marino Pallavolo – Kione Padova 3-1 (25-19, 19-25, 25-23, 25-22)
Palestra Larino: Materdomini Volley – Romeo Volley Meta 0-3 (15-25, 17-25-14, 25)
Palestra Pace: Volley Treviso – Pallavolo Bologna 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)

Finale 9°-10° posto
Palestra Larino: Tekno Progetti Arabona – Itas Trentino 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)

Finale 11°-12° posto
Palasport Santa Chiara: Virtus Fano – Giavì Pedara Volley 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-19)

Semifinali 5-8° posto
Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Pallavolo Bologna 3-0 (28-26, 25-19, 31-29)
Palestra S.Chiara Larino: Kione Padova – Materdomini Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

Semifinali 1-4° posto
Palasabetta Termoli: Assiplan Vero Volley Monza – Volley Treviso (25-14, 25-20
Palasport Montenero: Pallavolo Marino - Romeo Volley Meta 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 19-25)

IL PROGRAMMA - 18/05
Finale 1°-2° posto
ore 10:30,  Palasabetta Termoli: Assipal Vero Volley Monza - Romeo Volley Meta
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palasport Montenero: Volley Treviso - Pallavolo Marino 
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Kione Padova 
Finale 7°-8° posto
ore 9, Palestra S.Chiara Larino: Pallavolo Bologna – Materdomini Volley

(fonte: FIPAV)