Foto Prosecco DOC Imoco Conegliano

Sesta stagione a Conegliano per Sarah Fahr: “Spero questo amore duri ancora a lungo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Ventitre anni, ma è già una veterana con all’attivo ben 18 trofei in gialloblù: la predestinata Sarah Fahr è la terza conferma della stagione 2025/26 della Prosecco DOC Imoco Conegliano. La centrale classe 2001 indosserà la maglia numero 19 delle Pantere per la sesta stagione di fila.

Campionessa olimpica con l’Italia a Parigi 2024, esempio di resilienza e coraggio, Sarah è arrivata appena maggiorenne e ha già vissuto una vita nella vita al Palaverde: gli infortuni dei primi anni a Conegliano non hanno fermato la scalata dell’azzurra, che da settembre 2023 ha vinto tutti i trofei possibili sia con il club che con la nazionale.

Arrivata nell’estate pandemica del 2020, Sarah Fahr aveva già guadagnato esperienza sin da minorenne in Serie A1, prima con il Club Italia, che ha regalato tante campionesse al volley italiano, e poi al Bisonte Firenze. Dopo aver mostrato le sue straordinarie doti, Fahr è arrivata nella realtà che l’ha consacrata come big mondiale. Parla chiaro la sua bacheca di 5 Scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe, 1 Mondiale per Club e 3 Champions League. Da quando Sarah è Pantera, la Prosecco DOC Imoco ha vinto tutti i trofei in palio su scala italiana.

Muratrice seriale, è la seconda gialloblù migliore nella specialità in squadra per un totale di 285: in termini di media però, viaggia a quota 2,12 a partita, dietro solo a Raphaela Folie. Nell’ultima stagione ha tagliato il traguardo delle 100 presenze con le Pantere, ora ne conta 136, nella stagione 2025/26 diventerà quarta a pari merito con Folie per numero di stagioni disputate con la Prosecco DOC Imoco: davanti a lei solo tre leggende del club, Moki De Gennaro, Asia Wolosz e Robin de Kruijf.

Oltre ad aver raggiunto la consacrazione di miglior centrale del torneo dopo l’ultimo Mondiale per Club, Fahr ha contribuito alla conquista dell’ “All In” stagionale con una prestazione monstre in Supercoppa a Roma contro la Numia Vero Volley Milano, dove ha vinto il premio di miglior giocatrice.

Sarah Fahr: “Sono arrivata a Conegliano a 19 anni e adesso mi ritrovo a 23 anni ad affrontare la sesta stagione con la maglia dell’Imoco. Questa cosa mi riempie d’orgoglio, mai e poi mai avrei immaginato che questa scelta mi potesse portare a questo ambiente, a questa famiglia, a questa società incredibile che per me c’è stata sempre anche nei momenti più difficili. La società ha creduto in me nel momento in cui ero una scommessa per il futuro, ha continuato a credere in me quando ho avuto i due infortuni e tutto era incerto, e c’è adesso che sta andando tutto benissimo. Sono contentissima e onorata di poter rappresentare i colori di questo club per un altro anno e spero che questo amore duri il più a lungo possibile, non mi vedo con un’altra maglia in futuro. Per chiunque arriva a Conegliano, ognuna di noi capisce fin da subito che qui siamo parte di una grande famiglia, la società, lo staff, i tifosi, gli sponsor. Tutti quanti sono in grado di farti sentire a casa, che è come ormai mi piace chiamare Conegliano. Potrà sembrare presto dopo sei anni, in confronto a quelli di Monica o Asia, però per me è così. Sono riuscita a entrare nella mentalità del posto, ad apprezzare i luoghi, ad apprezzare la filosofia dei nostri super presidenti e della squadra, ora sento la responsabilità di dover portare sempre più in alto Conegliano. Sono stati sei anni meravigliosi in cui sono arrivati tantissimi successi, però sono ancora giovane, ho ancora fame, ho voglia di continuare a crescere, migliorarmi e dare il tutto per tutto per questa società. Sono sicura che sarà un’altra stagione meravigliosa, sicuramente complicata perché ripetere un’altra volta quello che è stato l’anno scorso e gli anni prima diventa sempre più difficile, ma a me piacciono le sfide, piacciono alle mie compagne e a tutti quelli che arrivano a Conegliano. Spero di poter dare una mano alla squadra per rendere questa stagione ancora una volta unica insieme ai nostri tifosi che ci regalano sempre emozioni speciali, anche per loro non vedo l’ora di tornare a Conegliano, che già mi manca. È stato difficilissimo salutare tutti per l’estate però c’è qualcosa di bello che mi attende anche in Nazionale e dopo i Mondiali assicuro che tornerò con il coltello fra i denti, pronta a divertirmi, a far divertire e a far sognare ancora il nostro straordinario pubblico. Vogliamo fare ancora tanti brindisi con il nostro Prosecco DOC!”.

(fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI