Serie C: Monterotondo, i colpi Paolucci e Bernabè si presentano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Edoardo Paolucci e Davide Bernabè. Ecco i nomi tanto attesi: sono loro i due colpi della Volley Team Monterotondo in chiave mercato, per tentare una nuova scalata ai vertici della pallavolo laziale.

Dopo il secondo posto dello scorso campionato di Serie C – e la striscia di 16 vittorie consecutive – la squadra allenata da Savino Guglielmi ha mantenuto in blocco il gruppo storico e ha aggiunto due top player. 

“Sono molto felice di tornare. E’ stato il mio desiderio e finalmente si è realizzato” ha dichiarato Paolucci, palleggiatore classe 1997 cresciuto a Monterotondo, club con cui ha esordito in B1 a 15 anni. “Sono nato qui come giocatore – ha aggiunto – e il mio ritorno è un modo per dire grazie alla società e alle persone che lavorano a questo bel progetto”. Di obiettivi ne ha parecchi, ma uno conta più degli altri: “Sono qui per vincere, la nostra squadra non giocherà per partecipare al campionato di C ma per dire la sua in alta classifica. Il sogno? Riportare la Volley Team Monterotondo nei campionati nazionali”. 

Edoardo Paolucci ha ritrovato compagni e amici: “Con il capitano Martinoia ho fatto gli anni della Bma sono felice di poter giocare insieme a tanti bravi ragazzi. Ci sono giovani di prospettiva molto interessanti come lo schiacciatore Marsano (2000) e il libero Marziali (2002). Sono felice di ritrovare anche Laura Storno, il direttore tecnico, è stata la mia prima allenatrice”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.