Serie C, l’Albisola Pallavolo si impone in quattro set su Sanremo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Albisola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Scambi mozzafiato, termine di ogni set al cardiopalma e tanto, tantissimo volley di alta qualità. Sono queste le caratteristiche che permettono di riassumere una partita davvero unica nel suo genere, vissuta con il fiato sospeso dal primo all’ultimo minuto.

Non si potrebbe definire altrimenti una sfida terminata per 3-1 (26-28, 28-26, 27-25 e 25-22) tra l’Albisola Pallavolo e il Grafiche Amadeo Sanremo. Un vero e proprio scontro punto su punto, una battaglia dove persino gli errori spesso sono risultati spettacolari. Dopo la beffa del primo set è arrivata una meritata rivincita per il nostro sestetto, vittorioso nel secondo con lo stesso punteggio.

Durante il terzo parziale è poi ricominciato il duello: a nulla è servito il vantaggio di qualche punto accumulato dall’Albisola, gli ospiti hanno infatti guadagnato con una grinta impressionante la possibilità di giocarsi il tutto per tutto ai vantaggi. Ancora una volta però ha prevalso il cinismo di Arzarello e compagni, i quali con le unghie e con i denti sono riusciti nuovamente ad imporsi.

Infine non sono mancate le emozioni nemmeno durante il quarto set, questa volta terminato tuttavia senza il bisogno di ricorrere ai “punti extra”. Risulta quasi incredibile l’epilogo ripensando al vantaggio massimo del Grafiche Amadeo Sanremo durante questo parziale: a metà percorso era 15-11 in favore degli agguerriti rivali, sorpresi totalmente dal ritorno dei ragazzi di coach Agosto.

Come detto è stato quindi 3-1, un risultato fantastico anche considerando la classifica. I biancoazzurri infatti sono in questo modo riusciti non solo a mantenere la seconda posizione, ma anche a mettere pressione al capolista Volley Team Finale.

Mercoledì assume ancora più importanza quindi il derby contro il Sabazia: con una vittoria infatti sarà fase finale per la nostra Albisola, che comunque anche se non dovesse imporsi potrebbe ancora dire la sua nell’ultimo decisivo match proprio nuovamente contro il Grafiche Amadeo Sanremo. L’avvenire è dunque nelle mani di Arzarello e compagni: appuntamento fissato alla prossima cruciale settimana.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.