Serie C, la Pool Libertas Cantù inserita nel girone B

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La commissione gare della Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Regione Lombardia ha diramato ufficialmente la composizione dei gironi che affronteranno il campionato di Serie C. Il Pool Libertas Cantù è stato inserito nel Girone B, che comprende un’altra squadra comasca, il Valbreggia Lipomo, una squadra lecchese, il Merate, mentre le altre compagini vengono dalle provincie di Milano e Monza Brianza.

Le avversarie milanesi rispondono al nome di Lunica Pallavolo (Vizzolo Predabissi), Bocconi Sports Team (Milano) e Argentia Pallavolo (Gorgonzola), mentre quelle brianzole sono i Diavoli Rosa (Brugherio), Agliatese (Carate Brianza) e Besanese (Besana Brianza).

Sono abbastanza soddisfatto dei gironi che hanno creato per lo svolgimento del campionato – commenta Coach Francesco Bernasconi –. Ci hanno diviso in tre gironi (due da nove squadre e uno da dieci). La formula è abbastanza corta, prevede per noi solo 16 partite, ma condivido in pieno la scelta della Federazione: di fronte a una situazione di emergenza senza precedenti come questa, è importante iniziare il campionato seguendo le normative. Una formula del genere, seppure breve, ci permetterà di chiudere il campionato senza problemi (almeno lo spero)”.

“Siamo inseriti nel girone B con le squadre di Milano-Monza-Lecco – continua il Coach canturino –. Si preannuncia un girone equilibrato con squadre che conosciamo abbastanza bene come Agliate, Besanese, Valbreggia Lipomo e Gorgonzola. Sarà molto importante iniziare bene visto le non troppe partite a disposizione. Vogliamo far bene fin da subito e fare un campionato al massimo delle nostre possibilità. Noi, dopo qualche difficoltà per l’ indisponibilità della nostra palestra di allenamento, da qualche settimana ci stiamo allenando con costanza. Il primo obiettivo di ripartire in sicurezza e regolarità dopo tanto tempo lontano dai campi l’abbiamo raggiunto”.

“La rosa non è ancora al completo – conclude –, avendo un giocatore ancora indisponibile e degli altri che sono impegnati con la prima squadra. Da settimana prossima conto di avere il gruppo a disposizione per preparare al meglio l’inizio del campionato. La differenza la farà il lavoro in palestra di questo mese e la forza del gruppo, caratteristica ben nota ai miei ragazzi essendo la stessa squadra della stagione scorsa”.

Questo il roster completo della squadra che parteciperà al campionato di Serie C:

Palleggiatori: Andrea Romanò, Fulvio Roncoroni

Opposti: Pietro Corti, Matteo Borrozzino, Riccardo Corti

Schiacciatori: Emanuele Rizzi, Samuele Corti, Filippo Roncoroni, Gabriele Pellegrinelli

Centrali: Gabriele Maino, Luca Pellegrinelli, Giuseppe Falato

Liberi: Alex Arnaboldi, Federico Garcia, Matteo Bianchi

1° allenatore: Francesco Bernasconi

2° allenatore: Diego Rossi

Dirigente: Barbara Odorisio

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.