Serie C femminile, Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese in campo per lo Scudetto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

In serie C femminile saranno invece Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese a contendersi, domani alle 21, lo scudetto di categoria. Se infatti Busnago, in qualità di miglior prima classificata dei vari gironi era già ammessa alla finale, Villa Cortese l’ha raggiunta eliminando nei quarti la Re/Max Intermedia Medole e, in semifinale, l’Omg Cinisello Balasmo

Restando sempre in serie C femminile nel weekend prenderà il via la seconda e decisiva fase dei playoff promozione al termine della quale le vincitrici delle tre sfide (sempre con serie al meglio delle tre partite) saranno promosse in serie B2. Gara 1 si giocherà sabato 19 e vedrà di fronte Cr Transport Ripalta Cremasca-Volley AmbivereTecnimetal Piadena-Gierre Scale Olginate e Lazzate Volley-Volley Davis Bigarello.

Gara 2 si giocherà martedì 22 a Olginate e mercoledì 23 ad Ambivere e Bigarello, l’eventuale gara 3 di nuovo sui campi di gara 1 sabato 26 giugno.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".