Serie C, Cantù batte Bresso in tre set. Bernasconi: “Soddisfatto dei ragazzi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Photo credit: Andrea Romanò
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Pool Libertas Cantù vince in trasferta sul campo di Bresso e lo fa con un rotondo 3-0.

1 SET: Il Pool Libertas parte con Mattia Songia in palleggio, Pietro Corti opposto, schiacciatori Filippo Roncoroni ed Emanuele Rizzi, Gabriele Maino e Luca Pellegrinelli centrali, Luca Pirovano libero. La gara è equilibrata: Bresso prova ad allungare (5-3), ma Cantù reagisce immediatamente con gli attacchi di Rizzi e Pellegrinelli al centro (8-8). Un muro di Pietro Corti e un turno favorevole in battuta di Maino permettono agli ospiti di allungare (10-14). E’ il break decisivo: Cantù gestisce in maniera ottima il cambio palla, e va a chiudere agevolmente il primo set (17-25).

2 SET: Formazione canturina confermata. Bresso parte meglio di come aveva chiuso il set precedente, e si porta 3-1. Rizzi con un attacco da posto quattro riporta sotto e poi avanti la propria squadra (4-5). Bresso reagisce, ma il Pool Libertas è impeccabile nella difesa e nel contrattacco e va avanti (7-12). Entra Borrozzino su Pietro Corti, e proprio un turno di battuta favorevole del nuovo entrato permette agli ospiti di allungare (9-17). I ragazzi di Coach Bernasconi non concedono nulla agli avversari, e chiudono il set con un attacco di Roncoroni (13-25).

3 SET: Formazione confermata anche nel terzo set con Pietro Corti dall’inizio. Il Pool Libertas riparte molto bene e va avanti (0-3). Bresso chiama subito time-out, e al rientro prova a reagire (3-5). Il Pool Libertas gioca bene, senza commettere errori, e mantiene sempre il vantaggio (8-10, 10-14) con la battuta in salto di Corti. Rientra Borrozzino, successivamente anche Cennicola su Roncoroni, e spazio anche a Bianchi su Pirovano come libero (buona la sua prova). L’andamento del set non cambia (16-20, 18-23). Con un attacco di Pellegrinelli e di Cennicola da posto quattro i canturini chiudono set e partita (19-25).

IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI

“Sono soddisfatto della prova dei ragazzi: abbiamo giocato con sicurezza e autorità imponendo subito il nostro gioco. Sono molto contento della prova di squadra, soprattutto dal punto di vista caratteriale: fin da subito non abbiamo lasciato nulla ai nostri avversari facendo una buona prova in difesa. In questo tipo di gare non è semplice tenere alta la concentrazione e andare sempre al massimo: abbiamo dimostrato di esserci dal punto di vista tecnico tattico e caratteriale. Una nota di merito a tutto il gruppo squadra che sta affrontando queste settimane con molto entusiasmo e dedizione al lavoro. Come dico spesso ai ragazzi, in un campionato così veloce e con molte incognite è importante tenere alta la tensione agonistica, ogni gara per noi è un gradino in più verso una concretizzazione di quello che svolgiamo in palestra durante la settimana. Ora abbiamo dieci giorni di allenamenti per preparare al meglio la prossima sfida in casa, prevista per il 10 Aprile alle ore 21,15 contro i Diavoli Rosa”.

LA PERLA GROUP SERVICE BRESSO – POOL LIBERTAS CANTU’ 0-3 (17-25, 13-25, 19-25)

Pool Libertas Cantù: Songia 2, Corti P. 14, Roncoroni F. 12, Rizzi 13, Maino 6, Pellegrinelli 7, Pirovano (L1), Borrozzino 1, Cennicola 1, Corti S., Vismara, Falato, Bianchi(L2). All: Bernasconi – 2° All: Rossi

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.