Serie C, arriva un’altra vittoria per il Volley Modica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Volley Modica
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Arriva un’altra vittoria per Volley Modica in Serie C, la sfida contro Agira viene chiusa dai ragazzi di Distefano con un netto 3-0. Un gruppo unito e che dimostra di essere il futuro di questo sport. Personalità e voglia di vincere, sono state esaudite le richieste del mister e la sua voglia di scendere pronti e senza paura. 

La vittoria nasce da due set equilibrati ma sempre in pugno per la formazione modicana. Il primo set si chiude sul 25-19, la gara inizia con l’atteggiamento giusto, gli avversari provano a scalfire il muro di Salonia e compagni con l’intenzione di mettere pressione e timore alla controparte in campo. Il secondo set si chiude sul 25-20, una frazione di gara che vede Agira voler rimediare allo svantaggio iniziale ma che ha davanti un ostacolo importante. La rimonta non si conclude e Modica chiude con una vittoria anche il secondo set. Tutto si chiude con un set più agevole per i padroni di casa, gli avversari non hanno più la concentrazione per tornare in campo e ribaltare una situazione ormai compromessa. La vittoria per la formazione della contea arriva con un netto 25-14 che dimostra la voglia di giocare e di dare il massimo anche a risultato, praticamente, acquisito. 

Vincere non è mai scontato e non può che essere un motivo di orgoglio per società e tecnico, quest’ultimo a fine gara specifica: “Non ho molte parole su questa gara, i ragazzi sono stati bravissimi ma io voglio pensare solo alla prossima gara contro Tremestieri Etneo. Puntiamo a giocare bene anche quella e dimentichiamoci in fretta di questa vittoria”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Igor Novara e lo staff di Bernardi: le parole di Biondi, Marchioni e Simoni

A1 Femminile

Doppia novità per lo staff tecnico della Igor Volley, che nella nuova stagione vedrà due nuove figure agli ordini del tecnico Lorenzo Bernardi (oltre ad altre novità, come la richiesta di partecipazione alla prossima edizione della CEV Champions League, che è possibile leggere QUI): si tratta di Dario Simoni, nuovo vice del tecnico trentino, e Alessio Biondi, assistente allenatore. A seguire la loro presentazione nel dettaglio e i primi pensieri con la divisa di Novara.

Dario Simoni arriva per la prima volta nel mondo del volley femminile, dopo un ventennio da grande protagonista in Superlega e una lunghissima esperienza che l'ha visto impegnato in tanti club di prestigio sia da vice sia da primo allenatore, vincendo la CEV Cup 2007-2008 a Roma, e che l'ha visto portare a termine l'ultima stagione da tecnico di Verona, tra le big del massimo campionato maschile.

Alessio Biondi, nonostante i suoi 34 anni, vanta 15 anni di esperienza nel mondo della pallavolo femminile. Ex giocatore cresciuto nelle giovanili della Lube Volley, ha appeso le scarpe al chiodo a 21 anni per intraprendere a tempo pieno l'attività di allenatore ad Urbino per 4 anni, dove si era trasferito per studiare e laurearsi in Scienze Motorie. Successivamente ha lavorato per 5 anni a Vicenza e negli ultimi 6 a Pordenone al Chions Fiume Volley. In mezzo un'esperienza con le Nazionali Italiane Giovanili come assistente allenatore (vittoria del torneo WEVZA U21 nel 2023 e Bronzo Europeo U18 nel 2024).

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Con Dario e Alessio completiamo lo staff tecnico della nostra prima squadra, colmando il vuoto causato dalla partenza di due figure importanti come Davide Baraldi, che ha compiuto un lungo percorso con noi, e Juan Manuel Cichello, arrivato la scorsa estate. Siamo convinti di aver trovato due persone valide e soprattutto entusiaste e motivate, che sapranno certamente dare un contributo importante nella costruzione di quello che sarà un nuovo percorso".

Dario Simoni (vice allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono grato a Novara per questa occasione che senz'altro rappresenta un qualcosa di molto motivante per me. Non vedo l'ora di lavorare con Lorenzo Bernardi, sono convinto di poter imparare e trarre tanto da lui, ma al tempo stesso ho l'obiettivo di portare qualcosa di mio in quello che sarà il processo di costruzione e crescita della squadra e del gioco. Le motivazioni sono davvero grandi, mi aspetto una stagione all'altezza del roster importante allestito".

Alessio Biondi (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): "Sono passati quindici anni dall'inizio della mia attività da allenatore, ora sentivo che fosse il momento buono per uscire dalla mia comfort-zone e provare qualcosa di nuovo e ringrazio Novara per avermi dato questa possibilità. Non vedo l'ora di iniziare, sono convinto che si possa lavorare davvero bene e sono pronto per questa nuova avventura".