Serie B2F: l’Eurosped Conero all’Esame Pieralisi Jesi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il doppio successo contro TeamVolley Firenze e CentroDiesel Pagliare hanno riportato il sereno in casa Eurosped NumanaBlu Conero Planet che si appresta a disputare due turni interni prima di Pasqua e poi lo scontro diretto contro Rinascita Firenze alla ripresa.

E’ il momento più importante della stagione perché nel prossimo mese si decideranno i giochi per la salvezza – ha detto il capitano Erika Alessandrini che sembra aver superato i problemi fisici che ne hanno limitato l’impiego nelle scorse settimana. Sul campo del Pagliare, l’opposta fidardense ha guidato le compagne al successo. “Avevamo due partite sulla carta alla nostra portata ma difficilissime sotto l’aspetto mentale perché quando sei chiamato a vincere obbligatoriamente è sempre complicato. Nel primo set a Pagliare abbiamo pagato poi ci siamo sciolte e vinto nei finali di set del terzo e quarto set quando la partita si è fatta dura” – ha ricordato. I 31 punti sono un buon bottino ma la salvezza è ancora in bilico. Il doppio turno casalingo contro Pieralisi Jesi e Castelfiorentino daranno la misura delle ambizioni del gruppo.

Quando si alza l’asticella delle difficoltà – ha detto la capitana dell’Eurosped – occorre fare quadrato e provare ad aiutarsi ancora di più. Jesi è un’ottima squadra ed è seconda in classifica. All’andata vincemmo in casa loro e di certo vorranno fare altrettanto. Sarà durissima ma faremo il massimo per essere all’altezza dell’impegno e aggiungere altri punti alla nostra classifica”.

La Conero punta anche sul recupero del libero Francesca Galuppi, ex di turno, fermata da problemi fisici ed assente nelle ultime due partire. “Per noi è una giocatrice importante – ha concluso Alessandrini – anche per dare tranquillità alla ricezione e non solo in difesa, anche se Benedetta Cingolani l’ha sostituita egregiamente. Poi lei ci tiene molto a tornare in campo ed a giocare questa partita e sono certa che stringerà i denti e darà il 110% come tutte noi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".