Serie B2: Futura Volley Teramo, ufficiali gli arrivi di Patriarca e Masciantonio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che Aurora Patriarca e Sofia Masciantonio faranno parte della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2. 

Aurora Patriarca, schiacciatrice classe 2001, e cresciuta nella Pallavolo Teatina, ha vestito la maglia del Lanciano, in Serie C, dal 2015 al 2019, militando anche nelle giovanili frentane con cui ha raggiunto tre finali nazionali. La scorsa stagione è stata uno dei punti fermi dell’organico del Montorio Volley, nel massimo campionato regionale. 

Sofia Masciantonio, libero classe 1997, arriva a Teramo dopo una lunga e importante avventura con la maglia del Cus L’Aquila, con cui nel 2018 ha raggiunto la fase finale dei playoff per accedere alla Serie B2. 

Entrambe le atlete hanno effettuato, con il nullaosta delle rispettive precedenti società alle quali va il nostro ringraziamento, la preparazione con la Futura e saranno disponibili fin da subito per il debutto nel nuovo campionato previsto per domenica 24 gennaio alle 17:30 al Palazzetto dello Sport di Montorio al Vomano contro Centrodiesel Pagliare (AP).

Ad entrambe, il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mirandola, in posto 2 arriva Marco Spagnol: “La società ha creato una squadra competitiva”

Volley Mercato

Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo averlo imparato a conoscere da avversario sia nei playoff promozione 2020/2021, dove tra le fila della Pallavolo Bologna ha infranto i sogni di promozione mirandolesi e ha centrato l’obiettivo con i felsinei, e nella stagione 2022/2023 quando militava tra le fila dei cuneesi, la Stadium mette sotto contratto un giocatore con una media poco al di sotto dei 400 punti a stagione.

Veneto di nascita, cresce sportivamente a La Piave Volley prima di passare a Treviso, florido club giovanile, e di intraprendere esperienze in B di alto livello. Dopo la promozione centrata con Bologna non se ne va più dalla A3, militando sia nel girone bianco che nel girone blu

Queste le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Marco Spagnol come giocatore gialloblù: "La stagione della Stadium è andata assolutamente secondo le aspettative: la società ha allestito un roster estremamente competitivo per la categoria e ha centrato in pieno l’obiettivo anche se, lo sappiamo tutti, non è comunque facile giocare da favoriti. Le squadre neopromosse soffrono il gap di dover entrare sul mercato a playoff terminati, molto dopo rispetto alle avversarie già di categoria. La società nonostante questo è riuscita tra rinnovi e acquisti a creare una squadra competitiva, che può togliersi molte soddisfazioni e che sono sicuro farà divertire i tifosi al palazzetto".

"Ho disputato un solo incontro al PalaSimoncelli un paio d’anni fa. Tuttavia, seguendo la squadra e parlando con giocatori che sono stati a Mirandola, ho potuto constatare che è un ambiente serio dove si ha voglia di lavorare bene e, soprattutto, dove si vive la pallavolo con grande entusiasmo. Mi sento allineato a questi principi, ed è proprio questo che mi ha portato a scegliere il progetto.

(fonte: Stadium Mirandola)