Serie B2 femminile: Palzola, Anderlini, Donoratico e Ladispoli accedono alla seconda fase play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ci vorranno non meno di due settimane, forse tre, per avere le tre squadre femminili che l’anno prossimo avranno il diritto di iscriversi al campionato di B1. Con questo week-end si è conclusa la prima fase. La Palzola Pavic di Romagnano Sesia vince Gara #3 contro la CBL Costa Volpino (25-21, 25-14, 25-27) e accede alla seconda fase; stesso risultato per la Moma Anderlini Modena, che batte 3-0 la CFV Friultex (25-8, 25-19, 25-10) con parziali abissali. Stravolge il fattore campo la Paradu Ecoresort di Donoratico che vince contro la Blueline a Forlì con un secco 0-3 (12-25, 30-32, 19-25): forlivesi colpevoli di troppa incostanza e alti e bassi. Passa anche la Massimi Ecosoluzioni Ladispoli, 3-1 in rimonta sulla Damiano Spina Oria (21-25, 25-16, 25-18, 25-18).

Ora il quadro della seconda fase è completo: si gioca ogni tre giorni e si comincia mercoledì sera.

Questo il calendario delle gare: le prime nominate ospiteranno oltre a Gara #1 anche l’eventuale terza gara di bella.

Ore 20.30 US Esperia Cremona-Paradu Ecoresort Donoratico

Ore 20.30 Ipag Noventa-Palzola Pavic Romagnano Sesia

Ore 20.30 Volley Virtus Orsogna-Zero5 Castellana Grotte

Ore 20.30 Seap Aragona-Massimi Ecosoluzioni Ladispoli

Ore 21.00 Asolo Altivole-Moma Anderlini Modena

Ore 21.00 Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.