Serie B2 femminile, l’Esperia Cremona affronta la temibile Senago

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tensione sì. Ma nella misura giusta in un battesimo di fuoco. L’Esperia Cremona è carica verso il debutto nel campionato di serie B2 (girone B) 2017-18: archiviato un buon precampionato l’attenzione della truppa gialloblu, allenata per il secondo anno consecutivo da coach Mauro Finali e Gabriele Denti, è rivolta verso la gara di domani (sabato 14 ottobre) quando alla palestra Cambonino (ore 21) inizierà la stagione. Avversaria delle cremonesi sarà la Pallavolo Senago, formazione milanese, alla seconda stagione nei tornei nazionali.

Il debutto è sempre una gara particolare, ricca di incognite ed insidie. “Sarà una gara complicata – spiega Finali -. Ci sarà la tensione dell’esordio ma altrettanto sono curioso di vedere Senago. Sappiamo che si è rinforzata con nomi importanti come Stefania Okaka e Giulia Arioli. Cercheremo di essere aggressivi sin dal primo punto e velocizzare il gioco, mettendo in difficoltà le loro attaccanti di palla alta”.

Roster di livello per il team milanese che dopo aver conquistato la salvezza (la scorsa stagione Senago era inserita nel girone A), si è affidato alle cure di coach Igor Galimberti, esperto tecnico la scorsa stagione a Lugano in Svizzera ma con un passato ad Orago, Galliate e prim’ancora assistente a Villa Cortese con coach Marcello Abbondanza e preparatore atletico a Busto Arsizio ai tempi di Carlo Parisi. “Siamo un cantiere aperto – racconta coach Igor Galimberti -. C’è tanto lavoro da fare e non sarà facile affrontare l’Esperia Cremona: sono convinto che la chiave della gara sarà chi parte meglio, se restiamo a stare vicini nel punteggio possiamo dire la nostra. Proveremo a giocarcela a viso aperto e muovere la classifica”.

Confermata la regista Martina Pantarotto, la schiacciatrice Svetlana Safronova e la centrale Stefania Colombo. il mercato estivo ha visto l’arrivo di giocatrici di esperienza come la già citata Stefania Okaka (Club Italia, Parma e qualche mese a Crema in A1) è stata citata, oltre a lei è arrivata l’opposta Giulia Arioli, giocatrice che ha vissuto stagioni in B1 (Casal Monferrato) e A2 (Verona), la centrale Silvia Sala ed il libero Greta Bernocchi, reduci dalle promozioni con Gorla Maggiore e Properzi Lodi. Il roster è completato da Marta Faccini (da Alseno), Greta Lorenzoni, Alice Vizzari e Letizia Arioli. Non si registrano precedenti tra le due formazioni.

Una nota curiosa che coinvolge Igor Galimberti. Il quarantenne tecnico milanese non incrocia il destino della squadra gialloblu per la prima volta: i precedenti sono due e risalgono alla stagione 2008-09 quando l’Esperia Cremona, allora sponsorizzata Magic Pack, militava in serie A2. Nella gara d’andata, giocata il 26 dicembre 2008 al PalaRadi era assistente tecnico di Annalisa Zanellati a Mc Pietro Carnaghi Villa Cortese (gara vinta 3-2 dall’Esperia, ndr) mentre al ritorno ha affrontato le ‘Magike’ da capo allenatore (5 aprile 2009). Incontro vinto da Villa Cortese per 3-1 che al termine di quella stagione fu promossa in A1.

Avversario da non sottovalutare, in casa Esperia, ma non imbattibile. Il primo passo verso un campionato di B2 (girone B) che si prospetta molto equilibrato e combattuto, senza un’apparente corazzata, sta per compiersi nella consapevolezza dei propri mezzi tecnici. Dirigeranno l’incontro le signore Roberta Soranno e Daniela Veronese. Appuntamento domani, sabato 14 ottobre, ore 21, al Cambonino con ingresso gratuito.

(Fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI