Serie B2 femminile. La Pallavolo San Giorgio aspetta l’Arbor Reggio Emilia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Turno casalingo che coincide con la quarta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2, girone F, per la formazione piacentina. Reduce da due vittorie consecutive, entrambe per 3-0 contro Rivalta sul Mincio e Calanca Persiceto, la Pallavolo San Giorgio ospiterà l’Arbor Reggio Emilia tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica alla ricerca del successo consecutivo e della continuità di risultati che, al momento ha permesso di raggiungere, il secondo posto della classifica, insieme Mirandola ed Anderlini, dietro al battistrada Gossolengo, unica squadra a punteggio pieno.

Il team reggiano non sarà un avversario facile, infatti, nei in tre giornate ha conquistato sei punti, uno in meno della Sangio, e come la Sangio è sempre andata a punti. Nell’ultima giornata ha sconfitto in trasferta la Vtb Aredici Bologna (3-1). Confermato coach Matteo Badodi in panchina, il roster è formato da Eleonora Morselli, Deborach Canossini, Anna Saccani, Matilde Camurri, Lisa Sazzi, Benedetta Puglisi, Giorgia Mazzali, Martina Furgato, Simona Acquiaroni e Margherita Cattini. I punti di forza sono la schiacciatrice Anna Saccani e la centrale Benedetta Puglisi, un passato in A2 a Rovigo ed in B1 a Montecchio Maggiore e Campagnola Reggio Emilia.

Le due squadre si sono affrontate durante la preparazione e la Pallavolo San Giorgio si è imposta, con i tre punti in palio la trama della partita sarà molto diversa come spiega la schiacciatrice Costanza Maronati. “Abbiamo affrontato Arbor nel pre-campionato, ma il risultato positivo ottenuto allora non ci deve far abbassare la guardia, perché sabato sarà sicuramente un’altra storia. Reggio Emilia verrà determinata per disputare la sua miglior partita, noi dovremo essere brave a sfruttare al massimo il fattore campo e ad imporre il nostro gioco sin dall’inizio, che sappiamo può mettere in difficoltà ogni avversario”.

In serie B2, giocati dal 2019 al 2022, i precedenti sono cinque, l’Arbor è in vantaggio per 3-2. Pallavolo San Giorgio-Interclays Arbor sarà una sfida nella sfida in famiglia Camurri, infatti Ginevra, schiacciattice della Pallavolo San Giorgio, e Matilde, schiacciatrice dell’Arbor, sono sorelle. Dirigeranno la gara, fischio d’inizio alle 18. Non è prevista la diretta facebook. 

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)