Serie B M, gir. D: Peimar Calci, seconda vittoria di fila.

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sei punti in due gare per la Peimar Vbc di coach Berti.

Il derby con Castelfranco finisce in trionfo per i locali, bravi a non farsi prendere dalla frenesia e a giocare con sempre maggiore lucidità e autostima. Lo starting  six vede Guemart al palleggio, Viacava opposto, Andreotti e Nicotra di posto quattro, Peschiulli e Verbeni centrali.

Nei panni di libero ancora Riccardo Grassini dopo la buona prova di Parma. La squadra, che è in un buon momento di forma, gira a mille fin da primi scambi, conducendo sempre nel punteggio; questo sia nella prima frazione, che nella seconda, chiusa con qualche brivido per il vantaggio risicato ma sempre gestita con determinazione.

Le qualità di cui sopra vengono meno nel terzo set. Castelfranco, che a dispetto della rosa importante è in affanno e ha bisogno di punti, parte a razzo, e la Peimar ci mette troppo a prendere ritmo: ne esce un parziale senza storia in cui i blucelesti fanno fatica. Il pensiero comune è che questo rischi di inficiare l’intera gara ma l’avvio di quarto set dissipa subito i dubbi: Andreotti e compagni riprendono a macinare gioco e punti gestendo molto bene servizio e fase muro-difesa.

Da questa arrivano i break che consentono ai calcesani di tenere un buon margine e andare a chiudere festeggiando la terza vittoria stagionale, per di più in un derby e seconda consecutiva.

Durante la gara, in campo anche Verdecchia, Fascetti, Baronti. La classifica parla di sesto posto e soprattutto di + 7 sulla zona calda, quella della retrocessione. Una bella soddisfazione da cui ripartire per i prossimi impegni.

Siamo in un buon momento” – commenta Luca Berti – “e si vede anche da come abbiamo reagito dopo la sconfitta nel terzo set. Sabato prossimo faremo visita a Campegine, squadra reggiana di cui si dice un gran bene e che si è attrezzata con cura per questo campionato, ma non abbiamo paura e ce la giocheremo con grande fiducia nei nostri mezzi, perché possiamo e dobbiamo crescere ancora”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.