Serie A3 in campo per i quarti di Coppa Italia: c’è il derby a Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultimo turno con sbarramento per la Del Monte Coppa Italia Serie A3, poi le formazioni del Girone Bianco e del Girone Blu si incroceranno in semifinale. I quarti di finale sono in programma mercoledì 2 febbraio alle ore 20.30. Uno stimolo ulteriore per andare fino in fondo alla competizione è il luogo appena designato per la finalissima, l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna. La resa dei conti andrà infatti in scena durante la Final Four di Del Monte Coppa Italia SuperLega.

Per il Girone Bianco si sfidano in gara unica due formazioni marchigiane, la Med Store Tunit Macerata e la Videx Grottazzolina, ma anche gli abruzzesi dell’Abba Pineto contro i friulani della Tinet Prata di Pordenone. Per il Girone Blu si affrontano sempre in gara unica la formazione laziale della Maury’s Com Cavi Tuscania e i calabresi dell’OmiFer Palmi. Già in semifinale invece i salentini dell’Aurispa Libellula Lecce, a causa della defezione forzata dei campani di Wow Green House Aversa.

QUARTI DI FINALE
Girone Bianco

Mercoledì 2 Febbraio 2022, ore 20.30
Med Store Tunit Macerata – Videx Grottazzolina

Arbitri: Sabia Emilio, Traversa Nicola
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: Santinelli Cristina
Diretta Legavolley.tv

Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
Arbitri: Jacobacci Sergio, Laghi Marco
Video Check: Candeloro Eleonora
Segnapunti: Roio Sabatino
Diretta Legavolley.tv

Girone Blu

Mercoledì 2 Febbraio 2022, ore 20.30
Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi

Arbitri: Pecoraro Sergio, Turtù Marco
Video Check: Bolognesi Claudio
Segnapunti: Azzolina Livia
Diretta Legavolley.tv

Sempre mercoledì alle 20.30 va in scena anche un recupero della prima giornata di ritorno del Girone Bianco: si incrociano Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano. Nel weekend il team veneto ha espugnato Brugherio con il massimo scarto, mentre i marchigiani hanno pagato un black-out contro Belluno dopo essere passati in vantaggio per 2-0 e sono usciti dal proprio campo sconfitti al tie break. In classifica i padroni di casa sono settimi a 24 punti dopo 15 incontri giocati, mentre gli ospiti, che si sono imposti in 3 dei precedenti 5 scontri diretti, sono attualmente noni in graduatoria a 17 punti dopo 14 partite disputate.

Mercoledì 2 febbraio 2022, ore 20.30
Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano
Arbitri: Serafin Denis, Sessolo Maurina
Diretta Legavolley.tv

CLASSIFICA GIRONE BIANCO
Videx Grottazzolina** 37, Abba Pineto** 36, Tinet Prata di Pordenone** 35, Med Store Tunit Macerata** 34, Sa.Ma. Portomaggiore* 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 26, Volley Team San Donà di Piave** 24, Da Rold Logistics Belluno* 22, Vigilar Fano*** 17, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco** 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna* 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
*Una partita in meno

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il nuovo scoutman di Belluno? È un ex calciatore: Matteo Lunati

A3 Maschile

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.

COME UN FRATELLO - Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: "A influire sulla mia scelta - spiega - è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali". A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: "È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano".

RETTANGOLO VERDE - Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: "Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come "preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman". 

DATI - Lunati avrà dei compiti ben definiti: "Il mio è considerato il "lavoro sporco" all'interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell'analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato". 

FINALI - L’obiettivo è chiaro: "Provare a giocare il maggior numero possibile di finali - conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene".

Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman. 

(fonte: Belluno Volley)