Serie A2 Femminile: la Golden Tulpi nel tempio del volley a Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Di nuovo in campo. Il campionato di serie A2 targato Samsung Galxy Volley Cup non conosce soste. Oggi, mercoledì 7 marzo, si disputa l’ennesimo turno infrasettimanale. In programma l’undicesima giornata del girone di ritorno. Per la Golden Tulip ancora una trasferta piemontese. Le dragonesse sono, infatti, ospiti della Ubi Banca San Bernardo Cuneo.

Una sfida difficilissima – taglia corto Salvatore Campolattano, assistant coach di Arcangelo Madonna – già all’andata avemmo modo di affrontare Cuneo e tra tutte le squadre viste è senza dubbio quella che maggiormente ci impressionò“.

Una neo promossa che in estate ha fatto davvero le cose in grande, quella piemontese riuscendosi ad assicurare i servigi sportivi di atlete del calibro dell’opposto Vanzurova, vincitrice dell’A2 a Filottrano, della laterale Maria Segura, ex Trento e nella passata stagione a Monza in A1, della regista Ludovica Dalia, alzatrice con nove stagioni di A1 alle spalle, della centrale Mastrodicasa, lo scorso anno promossa nella massima serie con Pesaro e del libero Bruno, al ritorno di A2 dopo cinque esperienze consecutive in A1, l’ultima delle quali a Bolzano. Il girone d’andata delle cuneesi è stato particolarmente positivo con 12 successi ottenuti nelle prime 16 gare disputate e titolo di campione d’inverno. Qualche mezzo passo falso nel ritorno le è costato il primato a favore delle cugine di Mondovì ed oggi occupano la terza posizione ad una sola lunghezza da San Giovanni Marignano, secondo.

Una squadra lanciatissima verso i play off che può legittimamente ambire al sogno serie A1 – prosegue Campolattano – noi arriviamo a questo match dopo lo scivolone interno contro Marsala. Una sconfitta decisamente brutta sia nel risultato che nel gioco espresso per buona parte della sfida. Purtroppo si paga la scarsa esperienza del gruppo. Dobbiamo rialzarci ed evitare serate del genere. In ogni sfida bisogna dare il 101% provando sempre e comunque a fare il nostro gioco“.

Il Pala Ubi di Cuneo accenderà le luci sulla sfida alle ore 20:30. Arbitreranno Marta Mesiano e Matteo Selmi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Trento nel segno della continuità: conferme per 5 atlete e per lo staff tecnico

A2 Femminile

Il filo conduttore che legherà l'Itas Trentino della passata stagione a quella che affronterà il campionato 2025/26 di Serie A2 femminile sarà rappresentato da cinque giocatrici e dall’intero staff tecnico. Trento ripartirà infatti da una base solida e collaudata, a partire da uno staff che ricalcherà sostanzialmente quello dello scorso anno nelle figure che affiancheranno il nuovo coach Alessandro Beltrami nel lavoro quotidiano in palestra. 

Michele Parusso, dopo una positiva parentesi da primo allenatore, sarà il primo assistente in un gruppo di lavoro che potrà contare nuovamente sulle preziose figure di Cataldo Di Michele (scoutman), Filippo D’Elia (fisioterapista), Alessandro Gelmi (preparatore atletico), Serena Avi (Team Manager) e Chiara Ciatti (dirigente addetta alla prima squadra).

In campo la continuità tecnica sarà garantita da due giovani trentine maturate molto nel corso della passata stagione, la centrale classe 2006 Greta Iob e il libero classe 2008 Beatrice Zeni, e da tre giocatrici di sicuro affidamento e assoluta qualità per la categoria. Il parco di attaccanti di posto 4 potrà contare nuovamente su Dominika Giuliani e Virginia Ristori Tomberli.

La prima, schiacciatrice brianzola classe 2004 scuola Club Italia, punterà a proseguire il suo percorso di crescita personale e tornare a essere protagonista in campo dopo l’infortunio alla mano che l’ha costretta a seguire da bordo campo la fase decisiva della passata stagione, saltando l’intera Pool Promozione e gran parte dei Play-Off. La seconda, laterale toscana classe 1999, è stata tra le principali rivelazioni dello scorso campionato, guadagnandosi nella seconda parte di stagione una maglia da titolare e risultando una giocatrice di equilibrio preziosissima nell’economia della squadra gialloblù.

Sarà invece alla sua terza stagione consecutiva in maglia Trentino Volley la centrale veneta Giulia Marconato, reduce da un campionato molto positivo nel quale si è confermata una delle posto 3 più complete e affidabili della seconda serie nazionale.

“In vista della nuova stagione il nostro intento era quello di ripartire da uno zoccolo duro attorno al quale costruire la nuova squadra - spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley - . Gli elementi che sono stati confermati sono due ragazze molto giovani, Iob e Zeni, che raccoglieranno i frutti del lavoro svolto lo scorso anno e potranno mostrare i grandi progressi compiuti durante la stagione e tre atlete di esperienza come Giuliani, Ristori Tomberli e Marconato. Dominika, bloccata sul più bello da un infortunio, sono convinto che fiorirà e mostrerà tutto il suo talento, Virginia è stata il collante della squadra dimostrandosi utilissima nello spirito e in tutti i fondamentali, mentre Giulia si è rivelata una delle centrali più importanti dell’intera categoria e sarà uno dei cardini della nuova squadra che sta nascendo. Ripartiremo inoltre da uno staff tecnico che ha lavorato particolarmente bene in palestra; ci tengo a riservare un particolare ringraziamento a Michele Parusso, che ha svolto un egregio lavoro e che in maniera molto razionale ha capito e accettato la scelta di ritornare a ricoprire il ruolo di secondo allenatore in un percorso di formazione che lo porterà in futuro a sviluppare un’ottima carriera”.

(fonte: Itas Trentino)