Serie A2 femminile: il programma della 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Terza giornata in una settimana per la Serie A2 Tigotà, che dopo la Regular Season si è già tuffata prepotentemente nella Pool Promozione e nella Pool Salvezza.

Dopo l’exploit nello scontro diretto, l’Omag-Mt San Giovanni in M.no ha guadagnato un altro punto sulle inseguitrici. Ma di fronte alla capolista si presenterà un altro scoglio, l’Itas Trentino sconfitta in Coppa Italia e al momento quinta in classifica. Un’occasione per le romagnole non solo per confermare il proprio eccellente stato di forma, ma anche per provare ad approfittare di un altro scontro diretto in vetta, quello tra la seconda Akademia Sant’Anna Messina, 48 punti, e la sconfitte del big match di mercoledì, Futura Giovani Busto Arsizio, scivolata al quarto posto (46 punti).

Tra siciliane e bustocche, la Cbf Balducci Hr Macerata, 47 punti, tenterà di non sprecare l’opportunità consegnatale dal calendario cercando di ottenere il massimo dalla sfida casalinga contro la Nuvolì Altafratte Padova. Negli altri match, due gare che coinvolgeranno squadre a caccia di un posto ai Playoff: la Narconon Volley Melendugno ospiterà la Valsabbina Millenium Brescia, la Cbl Costa Volpino accoglierà l’Us Esperia Cremona.

In Pool Salvezza, le prime giornate hanno rimesso in discussione gran parte della classifica, avvicinando molto il fondo alla zona centrale. Nell’anticipo del sabato, dopo due k.o. consecutivi e unica con zero punti guadagnati nelle prime due, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, quinta a 19 punti, dovrà rimettersi subito in marcia in casa della Resinglass Olbia perché il punto di margine sul settimo posto potrà essere assaltato dall’Orocash Picco Lecco, 18 punti, ospite della Tenaglia Abruzzo Volley, imbattuta in questa seconda fase e in risalita a quota 10 punti.

Ottava e nona, anche la Bam Mondovì e l’Imd Concorezzo non avranno alcuna intenzione di deporre le rispettive armi: trasferta in casa della capolista Trasporti Bressan Offanengo, in leggera flessione dopo due sconfitte al tie-break, per le piemontesi, match casalingo contro la sesta in classifica (19 punti) Volleyball Casalmaggiore per le brianzole. Leggermente più in sicurezza al terzo e quarto posto, il confronto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Clai Imola Volley servirà soprattutto per mettere punti in cascina ed evitare rischi.

3ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

Domenica 23 febbraio 2025, ore 16.00
Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio 

Arbitri: Autuori Enrico, Lanza Claudia 
Video Check: Cardaci Luca

Domenica 23 febbraio 2025, ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Itas Trentino 

Arbitri: Polenta Martin, Galteri Andrea 
Video Check: Albergamo Michele

Narconon Volley Melendugno – Valsabbina Millenium Brescia 
Arbitri: Palumbo Christian, Dell’Orso Alberto 
Video Check: Tolomeo Davide

C.B.L. Costa Volpino – U.S. Esperia Cremona 
Arbitri: Cavicchi Simone, Pernpruner Marco 
Video Check: Bonzanni Andrea

Cbf Balducci Hr Macerata – Nuvolì Altafratte Padova 
Arbitri: Guarneri Roberto, Adamo Giorgia 
Video Check: Natalini Giulia

Classifica Pool Promozione A2 Tigotà
Omag-Mt San Giovanni In M.No 52, Akademia Sant’Anna Messina 48, Cbf Balducci Hr Macerata 47, Futura Giovani Busto Arsizio 46, Itas Trentino 42, Valsabbina Millenium Brescia 35, Nuvolì Altafratte Padova 33, U.S. Esperia Cremona 32, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 30.

3ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30
Resinglass Olbia – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 

Arbitri: Pasquali Fabio, Lambertini Alessio 
Video Check: Cancellu Giovanni

Domenica 23 febbraio 2025, ore 17.00
Tecnoteam Albese Volley Como – Clai Imola Volley 

Arbitri: Viterbo Dalila, Villano Dalila 
Video Check: Alfieri Stefano

Imd Concorezzo – Volleyball Casalmaggiore 
Arbitri: Pasin Marco, Usai Piera 
Video Check: Grasso Federica

Tenaglia Abruzzo Volley – Orocash Picco Lecco 
Arbitri: Mancuso Alberto, Morgillo Davide 
Video Check: Sacrini Francesco

Trasporti Bressan Offanengo – Bam Mondovì 
Arbitri: Manzoni Barbara, De Nard Andrea 
Video Check: Buonaccino D’Addiego Michele

Classifica Pool Salvezza A2 Tigotà
Trasporti Bressan Offanengo 32, Resinglass Olbia 28, Tecnoteam Albese Volley Como 28, Clai Imola Volley 22, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19, Volleyball Casalmaggiore 19, Orocash Picco Lecco 18, Bam Mondovì 15, Imd Concorezzo 13, Tenaglia Abruzzo Volley 10.

(fonte: LVF)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".