È stato un weekend con tante emozioni quello targato Lega Volley Femminile. Ieri, sabato 18 ottobre, lo spettacolo della Supercoppa Fineco, oggi, domenica 19, le sei giornate valide per la quarta giornata di Serie A1 Tigotà, in attesa del recupero tra le due protagoniste della coppa, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la vincitrice Numia Vero Volley Milano, che si sfideranno nuovamente il 5 novembre.
Ha perso punti ma non la testa della classifica né l’imbattibilità l‘Igor Gorgonzola Novara, che nella bellissima ChorusLife Arena di Bergamo ha superato con il punteggio di 2-3 le padrone di casa. Partita viva e decisamente divertente per gli oltre duemila spettatori: le zanzare sono partite meglio (17-25) prima di infrangersi sul muro eretto dalle orobiche (11 nel secondo e nel terzo set, 17 totali ), che ha permesso alla squadra di coach Parisi di pareggiare e poi portarsi avanti 2-1 (25-19, 25-18). Ma le ragazze di coach Bernardi, che precedentemente aveva spostato Herbots in posto 2 con Ishikawa entrata al posto di Mims e andata a comporre la solita diagonale con Alsmeier, hanno risposto con carattere, riprendendo in mano il gioco nel quarto parziale (21-25) e dominando il tie-break (7-15). MVP del match una scatenata Britt Herbots, autrice di 18 punti nell’insolito ruolo, ben supportata da Lina Alsmeier (20 punti). A Bergamo non sono bastati i 23 sigilli di Kendall Kipp. A muro, si sono distinte Amber Igiede (11 punti) e Linda Manfredini (10), entrambe con 4 blocks vincenti.
Torna al successo dopo lo stop infrasettimanale contro Novara la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che al PalaFenera supera con un netto 3-0 la Eurotek Laica Uyba. Partita più combattuta di quanto non dica il risultato finale, specialmente nel primo set terminato ai vantaggi (28-26); più agevoli il secondo e il terzo parziale (25-17, 25-22). A trascinare le collinari sono state Anett Németh (15 punti) e Laura Kunzler (16), mentre il premio di MVP è andato alla libero Ilaria Spirito, 72% di efficienza in ricezione con il 54% di perfette. Per Busto, forse stanca dopo il logorante tie-break dello scorso mercoledì, 14 punti di Melanie Parra.
Successo rotondo anche per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che al Pala Megabox piega 3-0 l’Omag-Mt San Giovanni in M.no. Le ospiti romagnole restano così ancora a quota zero set vinti in questo campionato. Le padrone di casa hanno condotto la gara con autorità, chiudendo i parziali 25-19, 25-23 e 25-16. Mattatrice dell’incontro l’opposto Erblira Bici con 21 punti, ma il premio di MVP è andato a Loveth Omoruyi, autrice di 16 punti (63% in attacco).
Vittoria esterna in rimonta per la Honda Cuneo Granda Volley, che espugna il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte superando 1-3 la Wash4Green Monviso Volley. Le padrone di casa si erano portate in vantaggio vincendo un tiratissimo primo set ai vantaggi (27-29), ma hanno subìto il ritorno delle “gatte” biancorosse, capaci di ribaltare la situazione (22-25, 25-14, 19-25). Premio di MVP a Binto Diop, autrice di 17 punti per Cuneo, mentre a Pinerolo non sono bastati i 19 punti di Anna Davyskiba e 18 sigilli di Adhuoljok Malual.
Primo successo stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che ha la meglio per 3-1 sulla Bartoccini-MC Restauri Perugia. Le marchigiane hanno imposto il loro ritmo nei primi due parziali (25-22, 25-14), prima di subire il ritorno di Perugia nel terzo (20-25). Macerata ha però chiuso la pratica nel quarto set (25-19). MVP un’ispirata Clara Decortes, che chiude da top scorer con ben 24 punti. Per Perugia, la migliore è stata Kashauna Williams con 18 punti.
Si è decisa solo al tie-break la supersfida del Pala Big Mat di Firenze, teatro di un derby toscano infuocato davanti a 2356 spettatori. Al termine di una maratona di oltre due ore, è la Savino Del Bene Scandicci a spuntarla per 3-2 contro Il Bisonte Firenze. Le padrone di casa di coach Gaspari hanno messo la testa avanti, vincendo il primo parziale 25-20. La reazione de Il Bisonte è stata veemente: le ragazze di coach Chiavegatti hanno prima pareggiato i conti (23-25) e poi operato il sorpasso, aggiudicandosi nettamente il terzo set (18-25). Sotto 1-2, Scandicci ha reagito con autorità, dominando il quarto parziale (25-16) e portando la sfida al tie-break. Nel set decisivo, la Savino Del Bene ha imposto il proprio ritmo, chiudendo 15-9. La top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova con 27 punti (3 ace), ma il premio di MVP è andato alla sua compagna di squadra Avery Skinner (22 punti). Ottima prova a muro per Scandicci anche da parte di Camilla Weitzel (17 punti totali, di cui 5 muri e 3 ace). A Il Bisonte non è bastata la prestazione super di Jolien Knollema, autrice di 24 punti.
(Lega Volley Femminile)