foto Rubin/LVF

Serie A1, 3^ giornata: Novara unica a punteggio pieno, tonfo Scandicci, ribaltone Firenze

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Primo turno infrasettimanale di Serie A1 ricco di colpi di scena quello valido per la terza giornata d’andata, a partire dal crollo di Scandicci a Cuneo. Novara batte in tre set anche Chieri e resta al comando come unica squadra a punteggio pieno. Alle sue spalle ci sono Conegliano e Milano, staccate rispettivamente di uno e due punti. Bella reazione anche di Busto che ha battuto 16-14 bergamo al tiebreak rimontando dall’11-14. In coda San Giovanni in Marignano resta ancora inchiodata a zero punti.

RISULTATI Serie A1 – 3^ giornata

Igor Gorgonzola Novara 3
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0
(25-23, 26-24, 25-20)

Il Bisonte Firenze 3
Cbf Balducci Hr Macerata 2
(20-25, 18-25, 25-22, 25-20, 15-11)

Eurotek Laica Uyba 3
Bergamo 2
(25-19, 25-21, 21-25, 16-25, 16-14)

Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3
Wash4green Monviso Volley 1
(25-17, 25-19, 23-25, 25-20)

Numia Vero Volley Milano 3
Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1
(26-24, 19-25, 25-21, 25-16)

Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 3
(12-25, 19-25, 16-25)

Honda Cuneo Granda Volley 3
Savino Del Bene Scandicci 0
(25-19, 25-10, 26-24)

CLASSIFICA
Igor Gorgonzola Novara 9, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8, Numia Vero Volley Milano 7, Savino Del Bene Scandicci 6, Honda Cuneo Granda Volley 5, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Il Bisonte Firenze 4, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Bergamo 4, Wash4green Monviso Volley 3, Eurotek Laica Uyba 3, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3, Cbf Balducci Hr Macerata 2, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0.

foto Rubin/LVF

Continua a vincere e convincere l’Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi. Nel derby contro la Reale Mutua Fenera Chieri, le padrone di casa hanno confermato il loro ottimo stato di forma, conquistando tre punti preziosi che valgono il primo posto solitario in classifica. La partita, nonostante il 3-0 finale, è stata molto combattuta, soprattutto nei primi due set, terminati 25-23 e 26-24, prima che Novara chiudesse i giochi con il 25-20 del terzo parziale. Premio di migliore in campo per Giulia Leonardi, autentico baluardo in difesa e preziosa in ricezione (66% di efficienza). In attacco, a fare la differenza sono state ancora Igiede Ishikawa, con 12 punti a testa, e Alsmeier, autrice di 14 punti. Per Chieri, non sono bastati i 16 punti di Nemeth e i 14 di Nervini.

IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 12, Igiede 12, Cambi 2, Alsmeier 14, Bonifacio 6, Mims 12, Leonardi (L), Herbots, Carraro. Non entrate: Melli, De Nardi, Costantini, Squarcini, Baijens (L). All. Bernardi.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kunzler 10, Gray 2, Nemeth 16, Nervini 14, Cekulaev 8, Van Aalen 1, Spirito (L), Alberti, Dambrink, Ferrarini, Antunovic. Non entrate: Lotti, Bonafede (L), Bah. All. Negro.
ARBITRI: Lot, Santoro.
NOTE – Spettatori: 2537, Durata set: 27′, 30′, 25′; Tot: 82′.
MVP: Leonardi.

foto LVF

Il primato solitario di Novara è merito anche delle corregionali della Honda Cuneo Granda Volley, che contemporaneamente hanno disputato la partita perfetta, sorprendendo la Savino Del Bene Scandicci con un sonoro 3-0. Exploit di grande carattere per le “gatte” di coach Salvagni, che hanno vinto il primo set 25-19, dominato il secondo 25-10 e completato l’opera vincendo ai vantaggi il terzo parziale. Partita da ricordare per la statunitense Pritchard, MVP con 18 punti (di cui 5 a muro, score replicato da Cecconello), mentre Pucelj Diop, ex della sfida, hanno realizzato 14 punti a testa. Per le toscane, solo Antropova è andata in doppia cifra (18 punti, ma con il 12% di efficienza in attacco).

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Signorile 2, Pucelj 14, Cecconello 6, Diop 14, Pritchard 18, Keene 8, Bardaro (L), Magnani, Martinez, Rivero. Non entrate: Marring (L), Allaoui, Atamah, Koulisiani. All. Salvagni.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Skinner 9, Graziani 1, Antropova 18, Franklin 1, Weitzel 6, Ognjenovic 1, Castillo (L), Nwakalor 3, Bosetti 2, Ruddins 1, Ribechi (L), Bechis. Non entrate: Mancini, Traballi. All. Gaspari.
ARBITRI: Rossi, Goitre.
NOTE – Spettatori: 1100, Durata set: 26′, 22′, 33′; Tot: 81′.
MVP: Pritchard.

foto LVF

Vittoria agevole a Cervia per la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, che prosegue la sua scalata in classifica. A cadere sotto i colpi delle “pantere” è stata l’Omag-MT San Giovanni in M.no, apparsa incapace di frenare la potenza di fuoco avversaria. A fine partita, sono stati 16 i punti per Haak, al suo terzo MVP in altrettante gare. Ottima prestazione anche per Zhu, con 14 punti e il 75% in ricezione, e per Daalderop con 11 punti. Nessuna atleta in doppia cifra per le romagnole, il cui attacco si è fermato a un’efficienza complessiva del 12%.

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Bracchi 5, Kochurina 6, Ortolani 5, Nardo 5, Caruso 6, Straube 1, Cecchetto (L), Piovesan 3, Tellone (L), Parini. Non entrate: Panetoni, Brancher, Meliffi, Nicolini. All. Bellano.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 2, Daalderop 11, Fahr 7, Haak 16, Zhu 14, Chirichella 5, De Gennaro (L), Sillah 4, Adigwe 1, Ewert 1, Scognamillo, Munarini. Non entrate: Lubian, Braga Guimaraes (L). All. Santarelli.
ARBITRI: Saltalippi, Verrascina.
NOTE – Spettatori: 1633, Durata set: 23′, 25′, 26′; Tot: 74′.
MVP: Haak.

foto LVF

Un’altra libero protagonista a Monza, dove la Numia Vero Volley Milano è tornata alla vittoria superando in quattro set la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Fondamentale l’apporto in difesa e ricezione (80% di efficienza) di Eleonora Fersino, che ha reso molto più agevole la distribuzione di Bosio per le sue attaccanti, Egonu (25 punti) e Lanier (17). La squadra di coach Pistola ha tenuto testa nel primo set, perso ai vantaggi, e nel secondo, vinto 19-25, ma si è poi dovuta arrendere alla qualità delle meneghine, nonostante i 20 punti di Bici.

NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 9, Bosio 2, Lanier 17, Danesi 8, Egonu 25, Piva 4, Fersino (L), Pietrini 8, Sartori 1, Gelin, Miner. Non entrate: Cagnin, Modesti (L), Plak. All. Lavarini.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Bartolucci 3, Omoruyi 9, Candi 12, Bici 20, Giovannini 7, Butigan 11, De Bortoli (L), Ungureanu 1, Feduzzi, Carletti, Laza’ro Castellanos, Stoyanova. Non entrate: Thokbuom (L), Mitkova. All. Pistola.
ARBITRI: Zanussi, Jacobacci.
NOTE – Spettatori: 2261, Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′; Tot: 103′.
MVP: Fersino.

foto LVF

Altra amara sconfitta per la Cbf Balducci Hr Macerata che, per la seconda volta dopo l’esordio contro Cuneo, si è fatta rimontare da un vantaggio di 0-2, cedendo al tie-break in casa de Il Bisonte Firenze. Tenuta fisica da rivedere per le “arancionere” che, nonostante i 27 punti di un’eccellente Kokkonen e i 21 di Decortes, hanno perso 15-11 al tie-break, piegate dal muro avversario (10 block vincenti a 1 negli ultimi tre set) e dalla grande prestazione di Knollema (25 punti e MVP) e della serba Bukilic (17 punti).

IL BISONTE FIRENZE: Villani 4, Acciarri 8, Morello 3, Knollema 25, Malesevic 10, Bukilic 17, Valoppi (L), Tanase 11, Kacmaz 1, Zuccarelli 1, Bertolino, Agrifoglio. Non entrate: Colzi, Lapini (L). All. Chiavegatti.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Kockarevic 9, Clothier 4, Bonelli 2, Kokkonen 27, Mazzon 11, Decortes 21, Caforio (L), Piomboni 2, Bresciani, Crawford. Non entrate: Capodacqua (L), Sismondi, Batte, Ornoch. All. Lionetti.
ARBITRI: Zavater, Cavalieri.
NOTE – Spettatori: 501, Durata set: 26′, 25′, 28′, 26′, 18′; Tot: 123′.
MVP: Knollema.

foto LVF

Prima gioia in campionato per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia che, davanti al proprio pubblico, ha sconfitto la Wash4Green Monviso Volley con il punteggio di 3-1. La partita è stata comandata per lunghi tratti dalle ragazze di coach Giovi, che si sono fatte superare solamente nel terzo set (23-25), conducendo poi gli altri parziali senza troppi patemi. Premio di migliore in campo per Gardini, autrice di 22 punti. Per le ospiti, si è distinta Davyskiba con 16 punti.

BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Gardini 22, Mazzaro 6, Williams 6, Perinelli 11, Lemmens 7, Ricci 3, Recchia (L), Markovic 9, Bartolini 1, Fiesoli, Kump. Non entrate: Passeri, Sirressi (L), Turla’. All. Giovi.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 9, Dodson 9, Bridi 6, Davyskiba 16, Sylves 4, Malual 13, Moro (L), Akrari 7, Siftar, Harbin, Bussoli. Non entrate: Reknere, Scialanca (L). All. Marchiaro.
ARBITRI: Luciani, Caretti.
NOTE – Spettatori: 1476, Durata set: 30′, 26′, 32′, 27′; Tot: 115′.
MVP: Gardini.

foto LVF

Emozioni a non finire nell’altro derby di giornata, che ha messo di fronte l’Eurotek Laica Uyba e Bergamo. Dopo un primo set conquistato 25-19, le bustocche hanno iniziato in difficoltà la seconda frazione, ma hanno poi effettuato il sorpasso nel finale, portandosi sul 2-0 con il punteggio di 25-21. Le orobiche, però, non hanno mollato la presa e sono tornate in campo con il piglio giusto, macinando punti grazie al muro (saranno 16 a fine partita, con 6 di Kipp e 4 a testa per Manfredini Cesé Montalvo) e alle fiammate delle sue attaccanti laterali (18 punti per l’opposta, 16 a testa per la cubana e per capitan Mlejnkova), fino a raggiungere un insperato pareggio. Il colpo di scena finale è arrivato in un tiratissimo tie-break: sotto 11-14, Obossa (19 punti per lei a fine gara) ha piazzato tre punti pesantissimi, riportando il punteggio in parità. È stata poi la compagna Eckl a chiudere i conti con un muro che ha fatto letteralmente esplodere di gioia l’E-Work Arena. Nominata MVP Valeria Battista, decisiva con 12 punti da subentrata a Parra, efficace nei primi due set ma calata alla distanza.

EUROTEK LAICA UYBA: Seki, Parra 8, Eckl 8, Obossa 19, Gennari 7, Van Avermaet 9, Pelloni (L), Battista 12, Diouf 6, Boldini 1. Non entrate: Parlangeli, Cicognani (L), Metwally, Torcolacci. All. Barbolini.
BERGAMO: Cese Montalvo 16, Strubbe, Kipp 18, Mlejnkova 16, Manfredini 13, Eze 4, Armini (L), Meli 5, Mosser 2, Weske 1, Carraro 1, Bolzonetti 1. Non entrate: Ferrario (L), Micheletti. All. Parisi.
ARBITRI: Carcione, Papadopol.
NOTE – Spettatori: 1135, Durata set: 29′, 31′, 31′, 29′, 21′; Tot: 141′.
MVP: Battista.

(fonte: LVF)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI