Sempre più nella storia: con due set perfetti Trento Bolghera vola in finale playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Pallavolo Trento Bolghera
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Ks Rent Cercasì non si ferma più e scrive un’altra pagina indelebile della propria storia recente. Mai una sconfitta fu infatti più dolce e indolore di quella rimediata sabato sera a Sorbolo Mezzani nel match di ritorno con il Viadana Volley: un approccio alla gara perfetto, infatti, ha permesso agli orange di aggiudicarsi con merito i primi due parziali, quelli necessari per completare l’opera iniziata all’andata (vittoria per 3-1) e garantirsi così la qualificazione alla finale playoff del girone C, il penultimo ostacolo verso la promozione in serie A3.

A sfidare la Ks Rent Cercasì Bolghera nel terzo turno dei playoff sarà il Gabbiano Mantova, squadra già affrontata due volte nella prima fase dell’attuale campionato, vinta proprio dalla compagine mantovana davanti alla Ks Rent Cercasì. Gara d’andata sabato prossimo al PalaClarina, match di ritorno sette giorni più tardi in Lombardia.

Determinante ancora una volta il muro trentino, capace di imbrigliare fin dai primi scambi Colella e compagni: invalicabili Paoli e Bressan, attentissimi anche Boesso e Cristofaletti, lucidi pure al servizio e in attacco. Dal terzo set in avanti, intascata la qualificazione, Tait ha scelto di rivoluzionare il proprio sestetto gettando nella mischia Iiriti, Hueller, Delladio, Nanfitò, Folie, Pedron e Pedrolli. Con il nuovo assetto la Ks Rent fatica ad ingranare e deve incassare anche l’infortunio alla caviglia occorso allo sfortunato Folie prima di arrendersi al tie break al Viadana. Da segnalare i 10 punti personali di Mattia Delladio, risultato il top scorer del match con una prova efficace in ogni fondamentale.

Le interviste
Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Abbiamo iniziato la gara nel migliore dei modi, attenti e motivati; non mi aspettavo sinceramente una partenza così, con un break di 6-0 sul turno al servizio di Consolini, probabilmente i nostri avversari si sono un po’ innervositi e hanno faticato a riprendersi. A muro e in difesa siamo stati bravissimi, ma anche in contrattacco siamo risultati molto efficaci: sono molto orgoglioso di allenare questo gruppo perchè chiedo le cose e loro le mettono sempre in pratica».

Il tabellino della partita
VIADANA VOLLEY – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 3-2 (20-25, 18-25, 25-17, 25-19, 15-12)
VIADANA VOLLEY:
Bellei 2, Caramaschi 3, Bassoli 2, Colella 18, Bertoli 3, Silva 5, Daolio (L); Montani 12, Codeluppi 13, Grassi 1, Maggi 6, Chiesa 5, Civa 0. All. Panciroli
KS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 0, Boesso 9 (3a+3m+1b), Cristofaletti 8 (7a+1m), Baratto 3 (3a), Paoli 7 (5a+2m), Bressan 8 (7a+1m), Thei (L); Iiriti 0, Delladio 10 (7a+1m+2b), Nanfitò 8 (8a), Pedron 5 (5a), Hueller 6 (6a), Folie 1 (1a), Pedrolli (L). All. Tait
ARBITRI: Barbara Manzoni e Antonino Di Lorenzo
DURATA SET: 25′, 25′, 19′, 26′, 14′ (totale: 2h01′)
NOTE: Viadana Volley (attacco 60, muro 5, ace 5, errori azione 20, errori battuta 13), Ks Rent Cercasì Bolghera (attacco 54, muro 8, ace 3, errori azione 18, errori battuta 15)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.