Secco 3-0 alla Planet, Akademia Sant’Anna ad un punto dal primo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Due set in equilibrio, uno senza storia. L’Akademia Sant’Anna centra la seconda vittoria consecutiva battendo alla palestra Juvara la Planet Volley Catania e si piazza al secondo posto in classifica, un punto dietro la Volley Reghion.

Le ragazze allenate da Claudio Mantarro se la sono dovuta vedere con la caparbietà delle catanesi che si sono confermate squadra giovane ma dura a mollare. Nel primo set, che aveva preso la strada delle messinesi (in vantaggio 10-5), sono riuscite a rimontare sino al 13-13 prima dell’allungo decisivo delle padrone di casa che hanno costruito lo strappo decisivo nel finale grazie ad Elide Bontorno (24-22).

Copione simile anche nel secondo parziale con l’Akademia Sant’Anna sempre avanti sin dalle prime battute (7-4), anche se ci sono volute due battute della giovanissima Clara D’Arrigo per allungare in maniera decisa (22-18) e conquistare il set.

Senza storia l’ultimo parziale, invece, con le messinesi che hanno da subito messo in chiaro i giochi e non hanno lasciato scampo alla Planet Volley.

Prossimo impegno per l’Akademia Sant’Anna sabato prossimo a Palermo contro il Caffè Trinca.

Akademia Sant’Anna-Planet Volley Catania 3-0 (25-23; 25-21; 25-14)

Akademia: Rotella 3, D’Arrigo 2, Torre 12, Bilardi 14, Tomaselli 5, Agnello, Asero, Gueli (L), Boffi 7, Bontorno 9. All. Mantarro

Planet: Lo Re 1, Cavicchioli 16, Musumeci 1, Guardo 3, De Luca, Miceli 9, Conti (L), Rapisarda 3, Famoso (L), Glorioso, Paoli 3. All. Andaloro

Arbitri: Diego Lonardo e Flavia Caltagirone

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)