Sea Stars Vbc Union Bremas tutte le squadre in Eccellenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Grande soddisfazione per le atlete del progetto Sea Stars al suo sesto anno; continuano ad arrivare successi e conferme dell’ottimo lavoro svolto. Anche per questa stagione, per la quinta consecutiva, tutte le squadre del progetto approdano nella fase di Eccellenza.

La novità di questa stagione per il progetto Sea Stars è l’Antenore Under 13 che e’ stato il serbatoio in questi anni dell’Under 14 e viene inserita nel progetto di qualità; con ben 3 settimane di anticipo approda nell’elite della pallavolo trevigiana.

Molto soddisfatto il direttore tecnico Cristiano Lucchi che ci racconta con entusiasmo: “Abbiamo continuato il lavoro su delle basi già tracciate, dando più qualità e impegno al progetto anche con l’arrivo della Vbc Casalmaggiore;di sicuro abbiamo fatto un grande salto. A dimostrazione di tutto questo è l’approdo delle nostre squadre nelle eccellenze delle varie categorie”.

La squadre Sea Stars Under 13 e Under 14 sono infatti prime nei vari campionati in provincia di Treviso-Belluno; nel campionato Veneziano abbiamo il secondo posto dell’Under 16 Sea Stars ed il primo dell’Under 18, squadra di punta del progetto. Da sottolineare il grosso apporto dato dall’arrivo di nuovi ed esperti tecnici di altissimo livello, infatti l’Under 13 e Under 14 sono guidate dai Coach Lionetti Marco, coach Vorognina Tatiana e Coach Casoli Claudia mentre l’u.16 da Nima Mousazad Moghaddam, Andrea Momentè e coach Arianna Guidotto; l’Under 18 è affidata a Cristiano Lucchi, Nicola Zambon e Marco Lionetti.

Da sottolineare anche l’ottimo lavoro dei fisioterapisti Silvia Busetti e Francesco Lavenia dello Studio Fisio Up di Maserada.Complimenti al nostro staff ed alle nostre ragazze, sperando di raggiungere il prossimo obbiettivo che sono le fasi regionali e dando sempre più qualità al progetto.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)