Scontro fra regine al San Luigi: Futura-Picco Lecco vale il primato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

“Gli esami non finiscono mai”: questa citazione di Eduardo de Filippo potrebbe ben rappresentare il periodo di sfide infuocate che la Futura Volley Giovani sta affrontando, ma soprattutto potrebbe fare da prologo al match del prossimo sabato, punto più alto di una montagna scalata finora con successo, in cui le biancorosse sfideranno la Acciaitubi Picco Lecco, appaiata in cima alla classifica ma con un miglior quoziente set.

Il percorso netto delle Cocche, prolungato dal successo da due punti conseguito al PalaBonomi di Vigevano, continua a non cambiare i piani sul lungo periodo, ma costringe ancor di più a guardarsi da avversari desiderosi di “fare lo scalpo” alla Futura. Cialfi e compagne hanno comunque archiviato i recenti successi per mettere nel mirino il prossimo obiettivo; in palio non c’è solo l’imbattibilità del San Luigi.

La sfida contro la Acciaitubi Picco Lecco, infatti, avrà un leit-motiv decisamente interessante: chi vince resta l’unica squadra imbattuta del girone A e si prende la testa solitaria della classifica.

Lecco, già vittoriosa durante la stagione sui campi di Offanengo ed Albese, ha mantenuto il suo status di inizio stagione, con i pronostici che la vedevano tra le favorite per la conquista della promozione diretta: un avvio fulmineo frutto di investimenti consistenti ma mirati, e di grande esperienza anche ad alti livelli.

Due nomi potrebbero bastare: in panchina siede Gianfranco Milano, che ha passato una vita intera in Serie A (con una Coppa dei Campioni da vice nel 1995/96, una promozione in A1 con Pavia e un premio come miglior allenatore della A2 nel 2007/08), in campo c’è Alice Santini, 5 stagioni in massima serie e la ciliegina dello scudetto vinto con l’Imoco Conegliano.

La forza delle nostre avversarie non si ferma qui, ed è anzi aumentata dal gioco organizzato dalla 34enne palleggiatrice Debora Stomeo e dalle bocche da fuoco Martinelli e Lancini.

Una nuova prova di maturità attende quindi la Futura, e la Futura attende tutti i suoi supporter per dare la carica giusta: appuntamento a sabato 1° Dicembre alle ore 21.00 presso il Palasport San Luigi, in via Ortigara 42, con ingresso gratuito. Vinciamo insieme!

DIRETTA FACEBOOK CON OBIETTIVO VOLLEY

Oltre ai classici aggiornamenti sull’esito del match sia tramite i nostri canali social (grafica al termine di ogni set su Facebook e Instagram) che sulla homepage del sito www.fvgiovani.com (livescore), gli appassionati che non potranno assistere di persona avranno comunque modo di vedere la sfida: il canale Facebook di Obiettivo Volley (@obiettivovolley) trasmetterà la diretta video di questo importantissimo match, con trasmissione live dalle 21.00 e un ampio postpartita al termine dell’incontro.

GLI ALTRI INCONTRI DELL’8^ GIORNATA

Don Colleoni Trescore – Florens Re Marcello Vigevano
Arr.Frigo-Makhymo Acqui Terme – Capo d’Orso Palau
Volley Parella Torino – Lilliput Settimo Torinese
Tecnoteam Albese – Pneumax Lurano
Volley 2001 Garlasco – SDV Varese
Chromavis Abo Offanengo – CSV-Ra.Ma. Ostiano

LA CLASSIFICA

ACCIAITUBI PICCO LECCO 20
FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 20
DON COLLEONI TRESCORE 18
FLORENS RE MARCELLO VIGEVANO 16
CSV-RA.MA OSTIANO 14
LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO T. 13
TECNOTEAM ALBESE 11
CHROMAVIS ABO OFFANENGO 10
VOLLEY PARELLA TORINO 9
CAPO D’ORSO PALAU 6
VOLLEY 2001 GARLASCO 4
ARR.FRIGO-MAKHYMO ACQUI TERME 3
PNEUMAX LURANO 3
SDV TEMPOCASA VARESE 0

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".