Scontro diretto con Fano per la ViViBanca: “In casa bisogna muovere la classifica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Parella Torino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La ViViBanca Torino vuole proseguire nel suo momento positivo e domenica 20 febbraio (ore 18) sfida la Vigilar Fano, diretta concorrente per un posto salvezza. Le due squadre sono appaiate in classifica e, anche se partite con prospettive completamente diverse, ora si ritrovano a lottare per gli stessi obiettivi.

Difficile infatti pensare ad inizio stagione che a questo punto Fano non sarebbe stata tra le prime con il roster costruito in estate. Invece i marchigiani hanno finora faticato parecchio, tanto da arrivare in settimana al cambio di allenatore. Via Roberto Pascucci, è arrivato l’ex giocatore Maurizio Castellano, già tecnico di Castellana Grotte per un triennio in A2. La voglia di rivalsa da parte di Fano è grande ma altrettanto quella di Torino che, dopo aver giocato e perso male all’andata, vuole riscattarsi e allo stesso tempo confermare quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite.

La classifica dice che è uno scontro diretto e come tale dobbiamo prenderlo – dichiara coach Lorenzo Simeon. In casa tutte le partite devono essere utili per muovere la classifica, anche grazie all’aiuto del nostro pubblico. Non sarà semplice ma i ragazzi hanno voglia di allungare la striscia positiva e vendicare l’andata“.

Fano è una squadra molto forte e con il cambio dell’allenatore avranno un nuovo entusiasmo – dice Gabriele Malettonoi da loro abbiamo giocato la partita più brutta della stagione, ma in questo nuovo anno abbiamo dimostrato di essere più solidi e grintosi. Sia per noi che per loro è una partita fondamentale per fare punti ed allontanarsi dalle ultime posizioni in classifica. Questa volta siamo noi avvantaggiati dal fattore casa e con l’aiuto dei nostri tifosi lotteremo per portarci a casa questa vittoria“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)