Scanferla: “Abbiamo sofferto troppo in ricezione”. Rinaldi: “Siamo stati più lucidi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il derby della Via Emilia sorride alla Valsa Group Modena, il sorriso di Gas Sales Bleunergy Volley Piacenza è rimandato. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza troppo imprecisa in ricezione e con qualche lacuna di troppo nei momenti decisivi della gara si piega davanti alla grande prestazione di squadra dei padroni di casa.

Abbiamo subito troppo in ricezione – sottolinea a fine gara Leonardo Scanferlae anch’io ho le mie responsabilità visto che devo dirigere il reparto, sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, dobbiamo tutti crescere e già l’occasione per rifarci l’abbiamo domenica prossima con Trento”.

Di lavoro ancora tanto da fare parla coach Lorenzo Bernardi. “Di lavoro da fare ne abbiamo ancora tanto, la squadra in certi momenti della partita si perde, dobbiamo ritrovare le nostre certezze tecniche”.

Andrea Giani: “Come abbiamo dimostrato a Padova, il nostro non è un top team, dobbiamo sicuramente lavorare per migliorare l’attacco e la ricezione…non sono passaggi che possiamo pensare di fare in una settimana, abbiamo bisogno di tempo. Sono molto contento di quello che ha fatto Rinaldi, nonostante qualche errore ha fatto una partita sostanziosa e dietro di lui tutta la squadra. Nel momento caldo abbiamo avuto la mano calda e di questo sono contento. Dobbiamo andare avanti a piccoli passi.

Siamo stati più lucidi di loro a partire dal primo punto – l’analisi di Tommaso Rinaldi, ci siamo un po’ lasciati andare nel secondo ma poi ci siamo subito ripresi e non c’è stata storia. Gli ultimi due set sono stati decisamente a favore nostro. All’inizio è stato molto emozionante, il tifo mi ha caricato molto. Sapevamo che la ricezione era uno dei punti chiave della partita. Loro sono una delle squadre che batte meglio e siamo riusciti a tenerli bene, anche giocando più palle alte del solito“.

Adis Lagumdzija: “Abbiamo vinto tre punti molto importanti, soprattutto dopo la sconfitta di settimana scorsa a Padova. Ora il morale è più alto, essendo riusciti a vincere contro una delle favorite del campionato”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)