Scanferla a tutto Gas: “Siamo dove volevamo essere. Prossimo anno? Non potevo non restare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Gas Sales Piacenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Domani l’ultimo atto della stagione per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: la finale che vale un posto in Europa. Finale che si disputerà contro un avversario che ha saputo dimostrarsi ostico, un “miracolo” del campionato come è stato definito dallo stesso Soli. L’appuntamento è alle ore 20.30 contro la Top Volley Cisterna.

Quella con Cisterna sarà una partita difficile, è una finale e quindi potrà succedere di tutto. Noi siamo dove volevamo essere, abbiamo giocato un ottimo girone dei play off 5° posto e anche nella semifinale con Verona, al di là del terzo set, abbiamo dimostrato di stare bene e che ci teniamo a questo quinto posto che ci dà l’opportunità di essere protagonisti in Europa nella prossima stagione” è l’analisi del libero piacentino Leonardo Scanferla, affidata a Vincenzo Bosco per Libertà.

Secondo il giovane libero classe 1998, la chiave giusta per battere la squadra di coach Soli risiede nel: “Contenere i loro attaccanti, Cisterna con palla perfetta gioca molto bene e per questo dovremo farli giocare con palla staccata da rete. E poi sarà determinante la correlazione muro-difesa”.

L’intento, ovviamente, è quello di chiudere la stagione nel migliore dei modi e garantirsi un posto “tra le grandi d’Europa” nella prossima stagione. Posto che, se agguantato, sarà difeso dallo stesso Scanferla che, senza giri di parole, conferma la sua intenzione di rimanere in maglia Gas Sales Bluenergy:

Sposo in pieno il progetto della società, del resto abbiamogli stessi obiettivi che sono quelli di crescere e migliorare ogni anno. E così quando mi è stato proposto il rinnovo non ci ho impiegato più di tanto a decidere di restare, la società ha fatto e sta facendo molto bene, sono convinto che arriveranno grosse soddisfazioni per entrambi”.

Altre soddisfazioni sono già arrivate per il libero originario di Padova: il gruppo azzurro di Fefè De Giorgi, utilizzabile per la VNL, potrà contare anche sulle prestazioni di Scanferla:

“Un paio di giorni per staccare e ricaricare le pile e poi già lunedì 16 maggio sarò a Roma per le visite mediche e il giorno dopo a Cavalese per iniziare il ritiro con la nazionale. E’ un orgoglio per me fare parte di questo gruppo della nazionale ma prima la mia testa è solo alla gara con Cisterna, poi penserò alla nazionale”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.