In poco più di un’ora e un quarto la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 esce sconfitta 3-0 dalla trasferta al Pala BigMat di Firenze contro la Savino Del Bene Scandicci. Al settimo successo di fila e nono stagionale, la squadra di Gaspari, seconda forza del campionato, conferma il suo valore contro una Chieri che se la gioca alla pari nei primi due set ma a cui manca qualcosa nei momenti decisivi.
Il rammarico maggiore è per non aver saputo sfruttare le occasioni in un primo set condotto fino al 18-21 e poi perso 26-24. Ben giocato e lottato anche gran parte del secondo set, deciso sul 15-16 da un break toscano di 3 punti che le biancoblù non riescono più a recuperare (finisce 25-22). Senza storia il terzo set che di fatto termina sull’11-9, ben prima del conclusivo 25-17.
Da parte chierese pesano in negativo gli errori al servizio (ben 15) a dispetto dei 4 ace, peraltro realizzati tutti da Gray. Migliorabile anche la fase break, non supportata a dovere dal muro-difesa. Fra le note positive i 22 punti col 56% di positività in attacco di Nemeth. Dall’altra parte della rete si mettono in luce Antropova (20 punti) e le ex chieresi Skinner (15 punti e premiata MVP) e Weitzel (11).
PRIMO SET
Nemeth mette a terra il primo pallone. Sul 10-8 il videocheck corregge la chiamata su un attacco di Dervisaj, dato inizialmente fuori, e inizia una fase più favorevole a Chieri. Le biancoblù pareggiano a 11 con Nervini, passano avanti 11-12 grazie a un errore di Antropova e su servizio di Gray (che realizza due ace) allungano a 11-14. Le chieresi mantengono tre lunghezze di vantaggio fino al 18-21. Gray sbaglia il servizio, Ribechi subentra a Skinner per andare sulla linea dei 9 metri e il suo turno di battuta propizia un break di Scandicci che con Antropova capovolge lo score in 23-21. Nemeth sblocca Chieri (22-23). Entra Dambrink che sigla subito il 23-23 ma nell’azione successiva viene murata da Bosetti (24-23). Cekulaev annulla la palla set. Ai vantaggi Bosetti sigla il 25-24, quindi Antropova serve l’ace che chiude 26-24.
SECONDO SET
Sul 6-6 Dervisaj e Nemeth danno a Chieri il primo doppio vantaggio (6-8). Gray sbaglia il servizio e si torna a lottare punto a punto. Sul 15-16 Scandicci piazza un parziale di 3-0 grazie a Weitzel e Skinner che di fatto decide il set, da lì in avanti infatti le toscane non si fanno più avvicinare. Dopo due ace di Weitzel (22-18) coach Negro sostituisce Nervini con Degradi. In attacco Chieri si affida alla mano calda di Nemeth che sul 24-21 annulla anche un set-point (chiuderà il set con 10 punti e il 71% di positività), nell’azione seguente Antropova chiude 25-22.
TERZO SET
Sul 6-5 Scandicci realizza il primo strappo significativo a 9-5 con Skinner e Weitzel. Nemeth riporta Chieri a contatto (10-8) ma l’inerzia resta favorevole alle padrone di casa. Sull’11-9 Negro prova a cambiare qualcosa inserendo Bah e Alberti per Nervini e Cekulaev. La mossa non dà gli effetti sperati: nella seconda parte del set la squadra di Gaspari scappa via raggiungendo il vantaggio di 8 punti sul 20-12 (Weitzel). Antropova guadagna 9 palle match (24-15). Le prime due se ne vanno su servizio lungo di Ognjenovic e grazie a un ace di Gray, poi Skinner fa scendere i titoli di coda sul 25-17.
TABELLINO
SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 0
(26-24; 25-22; 25-17)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic, Antropova 20, Weitzel 11, Graziani 2, Skinner 15, Bosetti 6; Castillo (L); Traballi, Ribechi. N. e. Bechis, Ruddins, Mancini, Nwakalor, Franklin (2L). All. Gaspari; 2° Kantor.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen, Nemeth, Gray, Cekulaev, Nervini, Dervisaj; Spirito (L); Dambrink, Degradi, Bah. N. e. Antunovic, Alberti, Ferrarini, Bonafede (2L). All. Negro.
ARBITRI: Brancati di Città di Castello e Carcione di Roma.
NOTE: presenti 1579 spettatori. Durata set: 26′, 24′, 21′. Errori in battuta: 7-15. Ace: 5-4. Ricezione positiva: 51%-50%. Ricezione perfetta: 26%-29%. Positività in attacco: 52%-44%. Errori in attacco: 2-7. Muri vincenti: 6-4.
MVP: Skinner.
(fonte: Chieri ’76)