Foto: Reale Mutua Fenera Chieri ’76

Scandicci-Chieri. Negro: “Contenti del rientro di Degradi, l’abbiamo aspettata a lungo”.

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Il Pala BigMat di Firenze, già teatro del vittorioso debutto del 6 ottobre contro il Bisonte, ospita la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nel turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà in programma domani, mercoledì 12 novembre. L’avversaria che attende le biancoblù nella nona giornata è la Savino Del Bene Scandicci. Fischio d’inizio alle ore 20, con diretta streaming su VBTV e DAZN.
Le toscane si presentano alla sfida forti di sei vittorie di fila e otto complessive nelle nove partite fin qui giocate: con un risultato positivo consolideranno il secondo posto in classifica restando in scia alla leader Conegliano, loro prossima avversaria. Chieri, da parte sua, sogna lo sgambetto a una della big del campionato non soltanto per allungare la striscia positiva, ma anche per confermare il quarto posto in classifica ottenuto grazie ai risultati della precedente giornata.
La scorsa stagione Scandicci ha conquistato l’intera posta in palio in entrambi i match con Chieri, portando a dodici le vittorie nei quattordici scontri diretti. Quattro le ex, due per parte: da un lato Avery Skinner e Camilla Weitzel, dall’altro Sara Alberti e Silvia Lotti.

Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “La partita con Macerata ci ha permesso di continuare il nostro percorso positivo. Ha funzionato molto bene il nostro attacco, un po’ meno il muro-difesa: Macerata ha disputato un’ottima partita ma noi in certi momenti abbiamo concesso un po’ troppo. Se vogliamo andare a Firenze a cercare di infastidire Scandicci, avremo bisogno di una prestazione differente in fase break e sicuramente il nostro muro-difesa dovrà lavorare meglio.
Siamo molto contenti del rientro di Alice Degradi e che sia tornata a disposizione. L’abbiamo aspettata a lungo. Non è ancora recuperata al 100%: è un ritorno graduale. Non vogliamo forzare i tempi e continueremo a darle tutto il tempo necessario”.


(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI