Sassuolo in cerca di punti pesanti contro il Club Italia: “Gara insidiosa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nuovo impegno alle porte per la BSC Materials Sassuolo: domani – sabato 18 febbraio – la compagine sassolese farà visita al Club Italia, nel match valido per la nona giornata del Girone di Ritorno di Regular Season. Fischio di inizio alle 16.00 al Centro Federale Pavesi di Milano, con diretta streaming gratuita sul canale Youtube “VolleyBall World Italia”.

Reduci dalla maratona terminata al tie break contro Mondovì, la BSC Materials Sassuolo salirà a Milano con l’obiettivo di proseguire il proprio percorso di crescita, messo duramente alla prova dagli acciacchi – più o meno gravi – che nelle scorse settimane hanno rallentato alcune delle sue giocatrici. Le linci sassolesi andranno anche alla ricerca di punti pesanti in vista della seconda fase della stagione, al via il 12 marzo: la BSC ha sin ad ora conquistato 36 punti, frutto di 12 vittorie e 6 sconfitte, che attualmente valgono la terza piazza in condominio con Busto e Mondovì. In virtù del quoziente set, le sassolesi figurano però al quinto posto. Con tre turni – quattro per alcune squadre – le ragazze di Coach Venco hanno un vantaggio rassicurante sulle immediate inseguitrici, che ha già assicurato alla BSC l’accesso alla Pool Promozione, a cui prenderanno parte le sei migliori formazioni di ciascun girone: Olbia – attualmente settima – è infatti distante 12 punti.

Per quanto riguarda la gara di domani, a presentare il match è come di consueto Coach Venco: “Quella di domani sarà sicuramente una gara molto insidiosa: il Club Italia è una squadra giovane, ma molto molto fisica. Giocano sempre senza avere nulla da perdere, sempre con il coltello tra i denti e con la spensieratezza che ti dà la giovane età. Sicuramente mancano di esperienza nel gioco, che invece noi – per quanto giovani – abbiamo maggiormente e quindi dovremo cercare di far valere questo aspetto. Nonostante la posizione in classifica che occupano, il Club Italia è una squadra con cui tutti fanno fatica: per cui domani dovremo essere molto attente e cercare di far valere la nostra esperienza nel gioco, perché come dicevo prima da un punto di vista fisico le nostre avversarie ne hanno davvero più di tutti”.

Per il Club Italia sarà l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita e dare continuità a quanto di buono dimostrato in campo in diversi frangenti delle ultime partite.

Questa settimana abbiamo lavorato molto bene – sottolinea il libero delle azzurrine Arianna Gambini – e si vede che stiamo crescendo come squadra. In generale facciamo allenamenti molto intensi e di qualità. Se riusciamo a mantenere alta la concentrazione durante le partite e a replicare, anche in occasione delle gare, quanto di buono facciamo quotidianamente in palestra, possiamo toglierci delle soddisfazioni. In diverse occasioni abbiamo giocato molto bene i primi set, ma poi ci è mancata la giusta continuità. Ogni volta che scendiamo in campo ci troviamo ad affrontare avversarie con molta esperienza che tatticamente hanno qualcosa di più rispetto a noi che siamo molto giovani, ma penso che, se riusciamo a migliorare la nostra comunicazione in campo e a sfruttare a pieno i nostri mezzi, probabilmente avremo la possibilità di concludere al meglio le nostre prestazioni. Sassuolo è una squadra forte, ma sono fiduciosa e se dimostriamo quello che sappiamo fare potrà essere una partita combattuta”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Anche Olbia rinuncia all’A2, Marcelli: “L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master”

A2 Femminile

Dopo un’attenta e sofferta riflessione, la società Volley Hermaea Olbia, come avevamo già anticipato QUI, comunica ufficialmente che non prenderà parte al campionato di Serie A2 femminile 2025/26.

Dopo 18 stagioni consecutive nei campionati nazionali (5 in B2, 2 in B1 e ben 11 in A2) un ciclo lungo e ricco di gioie si chiude. Le difficoltà, divenute insostenibili anche sul piano economico (Clicca QUI per leggere un nostro approfondimento su questo tema) e organizzativo, impongono un ridimensionamento delle attività, che proseguiranno comunque nel settore giovanile e master.

A spiegare nel dettaglio le ragioni di questa scelta è il presidente Piergiorgio Marcelli: "La società Hermaea non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2. Dopo 18 anni consecutivi nei campionati nazionali, una decisione così pesa moltissimo, ma è stata presa per evitare di iniziare una stagione con il rischio concreto di non poterla portare a termine. Le difficoltà sono tante: il mancato pagamento del Gold Sponsor (sia della scorsa stagione, sia di quella precedente, per un totale di 136.200 euro) ci ha messo in seria difficoltà".

"In particolare, con il main sponsor dell’ultima stagione sta per aprirsi un contenzioso legale: la società in questione ha riconosciuto integralmente il proprio debito nei confronti del club e questo ci lascia ben sperare sull’esito della vicenda. A ciò si aggiunge un piccolo sponsor che non ha onorato un impegno da 4.000 euro e un ulteriore problema importante sorto una parte del contributo regionale. Su quest’ultimo tema, gli uffici della Regione si sono dimostrati disponibili e collaborativi, ma si tratta di una questione complessa, frutto in parte di una nostra errata interpretazione normativa".

"A tutto ciò si sommano l’aumento dei costi derivanti dal nuovo contratto sportivo (almeno 30-40mila euro in più a stagione), la difficoltà nel trovare nuovi sponsor e, non da ultimo, la sempre più problematica ricerca di alloggi per le atlete. A Olbia trovare dieci appartamenti disponibili da metà agosto a metà aprile è diventato un ostacolo quasi insormontabile. Infine, c’è anche la stanchezza umana di un gruppo e, in particolare, di una famiglia che ha sostenuto per 16 anni ogni tipo di sacrificio economico e organizzativo, oltre che emotivo. Adesso è tempo di tornare nei ranghi. L’Hermaea continuerà a esistere nel settore giovanile e master. Voglio ringraziare, con il cuore, tutti coloro che in questi anni ci sono stati accanto, a cominciare da un gruppo dirigenziale appassionato e competente".

(fonte: Volley Hermaea Olbia)