Sassuolo attende Brescia: “La nostra arma in più? La capacità di reazione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Idea Volley Sassuolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver rotto il ghiaccio la scorsa domenica contro Montale, la BSC Materials Sassuolo è pronta per il primo incontro casalingo della stagione. Domenica 30 ottobre – con fischio di inizio come di consueto alle 17 – capitan Dhimitriadhi e compagne ospiteranno la Valsabbina Millenium Brescia, nella scorsa stagione vincitrice della Coppa Italia di Serie A2 e semifinalista nei Play Off Promozione.

Sulla scia degli ottimi risultati conquistati lo scorso anno, anche quest’anno Brescia è nella rosa delle formazioni maggiormente quotate per la promozione in Serie A1: un impegno non semplice attende quindi le ragazze di coach Maurizio Venco, che si presentano al secondo impegno stagionale forti della vittoria in rimonta nel derby contro Montale.

Proprio il coach della BSC Materials presenta così la partita: “Domenica finalmente faremo il nostro esordio casalingo e lo faremo contro una buona squadra, costruita in ottica promozione. Per cui per noi sarà un’ottima occasione per confrontarsi subito con un avversario importante. In settimana abbiamo studiato le nostre avversarie ma soprattutto ci siamo concentrate su ciò che è andato bene e su ciò che è andato meno bene nella prima giornata per preparare al meglio le nostre armi in vista della partita di questa prossima partita“.

La partita di domenica scorsa – continua Venco – ha messo in luce una caratteristica che questa squadra aveva già dimostrato nei test precampionato, ovvero una buona capacità di reazione nei momenti di difficoltà. Questo saper stare lì nei momenti di difficoltà è sicuramente un’arma in più che in questo momento possiamo avere e non è una cosa scontata: saper reagire di fronte ad una situazione totalmente da recuperare non è semplice, servono capacità e qualità per farlo. Oltre che resistenza a livello mentale, la gara di domenica scorsa ha richiesto resistenza a livello fisico, visto che si è conclusa al quinto set: anche da questo punto di vista abbiamo reagito bene e questo è sintomo di un buon livello fisico“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)