Sardinia Beach Finals al via. Carambula-Rossi subito contro Mol-Sorum

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È terminato il conto alla rovescia per l’inizio delle Sardinia Beach Finals, le finali del World Tour 2021 nonché l’ultimo appuntamento del calendario internazionale di Beach Volley. Saranno tre le coppie tricolori presenti a Cagliari da domani, mercoledì 6 ottobre: nel torneo femminile Marta Menegatti Valentina Gottardi, nel maschile Paolo Nicolai e Daniele Lupo ed Enrico Rossi con Adrian Carambula.

I primi a scendere in campo saranno proprio Rossi-Carambula, chiamati ad affrontare subito i campioni olimpici Mol-Sorum alle 16.30. Un’ora dopo, alle 17.30, faranno il loro esordio Menegatti-Gottardi, che incontreranno nel primo match le campionesse d’Europa Betschart-Huberli (Svizzera). Alle 19.30 toccherà infine a Lupo-Nicolai contro gli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Tutte le gare del torneo saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World.

Abbiamo svolto un buon periodo di preparazione – racconta alla vigilia Paolo Nicolaicon i ragazzi della Repubblica Ceca e della Svezia, per riprendere il ritmo sia di allenamento che di gara dopo le Olimpiadi e gli Europei. Le Sardinia Beach Finals rappresentano l’ultimo appuntamento dell’anno e abbiamo voglia di far bene; giocare in casa, poi, ci dà uno stimolo ancora maggiore. Per noi è motivo di grande orgoglio essere di nuovo tra le prime coppie del ranking: negli ultimi anni il livello si è alzato tantissimo e ci sono coppie di assoluto valore che non sono riuscite ad entrare tra le migliori 10. In questo torneo incontreremo atleti molto forti e ogni partita sarà complicatissima. Da parte nostra dovremo farci trovare pronti e affrontare le difficoltà che incontreremo durante le Finals“.

Il nostro obiettivo in questo torneo – aggiunge Daniele Lupoè sempre quello di cercare un miglioramento continuo partita dopo partita. Sarà sicuramente una competizione molto dura, ci saranno le migliori dieci coppie al mondo e ci aspettiamo match con un grandissimo livello di gioco. Noi arriviamo a questo appuntamento con la giusta carica. Tutte le squadre del nostro girone sono fortissime: sarà un torneo molto equilibrato, con partite molto tirate fino alla fine. La componente fortuna in situazioni come queste potrà risultare decisiva“.

Ci siamo preparate bene – dice Marta Menegatti per questo importante appuntamento. Veniamo da un periodo intenso di allenamento che abbiamo affrontato con grande entusiasmo. A Cagliari vogliamo mettere in campo il nostro miglior beach volley e non vediamo l’ora di iniziare questa avventura. Per me è stata una stagione veramente intensa; il recente successo alla tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto è stato inaspettato ma allo stesso tempo molto bello. Ora ci aspettiamo un torneo di altissimo livello, qui sono presenti le migliori coppie al mondo. Noi siamo una coppia che si è formata da poco, quindi raccoglieremo tutto quello che di buono questo percorso produrrà“.

Anche la debuttante Valentina Gottardi è molto soddisfatta della stagione: “Ho fatto il mio esordio internazionale nel World Tour di Cervia, sono felicissima del titolo conquistato ai Campionati Italiani Under 20, e poi la tappa di Caorle del Campionato Italiano Assoluto vinta al fiano di Marta è stata una bella sorpresa. Sono entusiasta di essere qui e di poter competere con le migliori coppie del mondo. È la mia prima partecipazione alle finali del World Tour e cercherò di giocare al meglio divertendomi“.

La formula del torneo prevede, per ciascun genere, due pool da 5 coppie che si svolgeranno con la formula del round robin. La prima classificata di ogni gruppo passerà direttamente alle semifinali, mentre seconde e terze si sfideranno nei quarti di finale (sabato 9 ottobre). Nella serata di domenica 10 ottobre le finali per il terzo posto (ore 18-19) seguite dalle finalissime per l’oro (ore 20.30-22).

FEMMINILE
Pool A: Menegatti/Gottardi (Italia), Makroguzova/Kholomina (Russia), Betschart/Hüberli (Svizzera), Borger/Sude (Germania); Ross/Klineman (Stati Uniti).
Pool B: Agatha/Duda (Brasile), Sponcil/Claes (Stati Uniti), Pavan/Humana Paredes (Canada), Keizer/Meppelink (Paesi Bassi), Vergé-Dépré/Heidrich (Svizzera).

IL CALENDARIO DELLE AZZURRE
Menegatti/Gottardi-Bestschart/Huberli mer 6/10 ore 17.30
Menegatti/Gottardi-Klineman/Ross gio 7/10 ore 11.30
Menegatti/Gottardi-Makroguzova/Kholomina gio 7/10 ore 19.30
Menegatti/Gottardi-Borger/Sude ven 8/10 ore 16

MASCHILE
Pool A: Nicolai/Lupo (Italia), Crabb/Gibb (Stati Uniti), Perusic/Schweiner (Repubblica Ceca), Varenhorst/Van de Velde (Paesi Bassi), Plavins/Tocs (Lettonia).
Pool B: Carambula/Rossi (Italia), Cherif/Ahmed (Qatar), Mol/Sørum (Norvegia), Brouwer/Meeuwsen (Paesi Bassi), Semenov/Leshukov (Russia).

IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
Carambula/Rossi-Mol/Sorum mer 6/10 ore 16.30; Nicolai/Lupo-Varenhorst Van de Velde mer 6/10 ore 19.30
Nicolai/Lupo-Plavins/Tocs gio 7/10 ore 14.30; Carambula/Rossi-Cherif/Ahmed gio 7/10 ore 18.30; Nicolai/Lupo-Crabb/Gibb gio 7/10 ore 21.30
Carambula/Rossi-Semenov/Leshukov ven 8/10 ore 13; Nicolai/Lupo-Perusic/Schweiner ven 8/10 ore 18; Carambula/Rossi-Brouwer/Meeuwsen ven 8/10 ore 21.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.