Sarà un fine settimana di grande pallavolo a Porto San Giorgio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Oggi e domani, infatti, la Volley Angels Project organizza il Torneo Internazionale di pallavolo femminile che rappresenta ormai un appuntamento tradizionale nel panorama degli eventi sportivi stagionali. Anche se non si è potuto disputare nella consueta data della settimana pre-pasquale per problemi logistici, il torneo è una manifestazione che permetterà agli spettatori che affolleranno le palestre Nardi e Mandolesi dell’ottima pallavolo, grazie anche alla presenza della nazionale della Repubblica di San Marino, che il 27 maggio prenderà parte ai Giochi dei Piccoli Stati che quest’anno si svolgeranno in Montenegro.

Si inizia oggi pomeriggio alle ore 16 alla Palestra Nardi con l’incontro che vedrà di fronte la De Mitri Volley Angels Project e la Mano-Design Monte Urano e a seguire, sullo stesso campo, la partita che opporrà San Marino alla Sibillini Amandola.

Domani, domenica 12 maggio, invece, le gare si disputeranno al mattino con la finale per il terzo e quarto posto che si disputerà alla Palestra Mandolesi con inizio alle ore 9.45 e la finalissima per il primo e secondo posto che prenderà il via alle 10.15 alla Palestra Nardi.

La cerimonia di premiazione sarà l’evento conclusivo del torneo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)