Sarà Ospitaletto ad affrontare Offanengo nella finale del 37^ memorial Taverna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ieri sera, mercoledì 3 ottobre, al PalaCoim di Offanengo le franciacortine di coach Bonfadini hanno superato in rimonta la Pneunmax Lurano, ostica compagine bergamasca.

Ospitaletto schiera nello staring seven Marini e Gotti in diagonale, Falotico e Castellini in posto 4, Raccagni e Focaccia centrali, Pontil Scala libero. Coach Fabbri risponde con Ferri opposta a Rossi, Cester e Cornelli schiacciatrici, Rettani e Monforte in posto 3, Ardo libero.

Set d’apertura a trazione Pneumax. Lurano con Cester in attacco ed i muri di Rettani allunga (9-16). Bonfadini cambia Falotico con Viganò ma sono le orobiche a dettare legge a rete (14-20); Focaccia annulla unj set point la Lurano chiude. Ospitaletto reagisce nel secondo: Gotti devastante regala il 17-7 bresciano, Rettani suona la carica (20-11) ma non basta. La Vinilgomma pareggia i conti.

Lottato il terzo parziale: Lurano è in vantaggio sino al 11-12, Ospitaletto sale in cattedra e mette la freccia (20-18). Un pallonetto di Focaccia sigla il 23-20, l’ultimo colpo di coda bergamssco è vanificato: 25-23 Ospitaletto.

La formazione bresciana cavalca l’onda dell’entusiasmo: 14-9 (Focaccia). Lurano impatta sino al 16-16 ma il turno in battuta di Marini piega le speranze orobiche di acciuffare il tiebreak. Un parziale di nove ad uno regala game, set e match alla Vinilgomma.

Sarà, dunque, Ospitaletto ad affrontare la Chromavis Abo Offanengo nella finalissima di sabato 7 ottobre, nel remake dell’edizione 2017. Lurano giocherà contro l’Iseo Serrature Pisogne per il gradino più basso del podio.

Il programma della manifestazione che si terrà al PalaCoim inizierà con la finalina di consolazione a partire dalle 15.30.

Gli eventi del Taverna proseguiranno questa sera (giovedì 4 ottobre) con la seconda semifinale del quadrangolare Under 18 (memorial Scali-Ginelli) tra Vero Volley Monza e Pro Patria Milano al PalaBertoni di Crema. Sempre al PalaBertoni, venerdì 5 ottobre si concluderà l’edizione 2018 del Coppa Cre-Lo con le finali tra Frassati Castiglione d’Adda e Vailate (terzo posto) e Robecco d’Oglio-Codogno (primo).

Vinilgomma Ospitaletto-Pneumax Lurano 3-1 (16-25, 25-16, 25-23, 25-17)

Vinilgomma Ospitaletto: Gotti 12, Viganò 11, Focaccia 16, Nicoli 2, Pontil Scala (L), Frigerio, Danieli, Bonardi, Falotico 2, Marini 2, Raccagni 16, Riccardi (L), Castellini 9. All.: Bonfadini.

Pneumax Lurano: Cetsre 18, Rettani 10, Ferri, Rossi 17, Cornelli 7, Messaggi, Ardo (l), Monforte 8, Rocchetti (L), Micheletti 2, Briccoli, Bosisio. All.: Fabbri.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".