Sara Gabrielli è il tassello finale dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Unione Volley Montecchio Maggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Versatilità, equilibrio e determinazione. Erano queste le caratteristiche che la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ricercava dall’ultimo innesto della sua campagna acquisti e le ha trovate, tutte insieme, nel profilo di Sara Gabrielli. Infatti la schiacciatrice bresciana, classe 1999, proviene da 7 anni di lotte e sacrifici tra B1 e B2, nei quali si è destreggiata interpretando più ruoli e sperimentando il volley da molteplici punti di vista.

Dopo le giovanili alla Millenium Brescia, a 16 anni Gabrielli è già aggregata alla prima squadra e vince subito la Coppa Italia di B1, ottenendo anche la promozione in A2. Questo traguardo inaugura per lei un lungo pellegrinaggio formativo. Termina il percorso in Under 18 a Volta Mantovana, va a giocare da opposta a Costa Volpino (B2) e poi risale in B1, a Bedizzole, dove torna nel suo ruolo originario, la banda.

Virtus Orsogna a Chieti, Alsenese a Piacenza e il biennio a Cerea chiudono il suo viaggio pre-Montecchio. Che però presenta altre tappe alternative degne di nota, perché Gabrielli, dalla pallavolo, non si è mai fatta mancare nulla. Il Beach Volley è una delle sue principali passioni: a livello giovanile, ha ottenuto un terzo posto nelle finali nazionali Under 21 e da due anni partecipa al Lega Volley Summer Tour con Busto Arsizio.

Ma, oltre a questo, l’atleta bresciana ha già avuto delle esperienze da allenatrice. Da qualche anno abbina il suo interesse per la pedagogia infantile (inizierà la magistrale in psicologia clinica dell’infanzia e dell’adolescenza) alla pallavolo, allenando squadre di Volley S3. E i risultati di spessore non sono mancati: nel 2022, ha raggiunto le final four con il Cerea U12.

Questo mix di qualità è ciò che ha indotto l’Ipag a puntare su Gabrielli, come spiega il direttore generale Annalisa Zanellati: “Sara è una ragazza tenace e collaborativa. Gli studi che sta seguendo rappresentano un aspetto che influirà anche in squadra. Inoltre, dal punto di vista tecnico, ha ricoperto diversi ruoli e disporre di una formazione completa è sempre un plus. Ci siamo convinti che fosse il profilo giusto anche perché, per venire da noi, ha rifiutato altre offerte da protagonista“.

Così Gabrielli si accinge ad affrontare il primo anno della carriera in Serie A2. Senza paure, ma solo con serenità e grande motivazione: “Il prossimo campionato sarà per me una sfida, ma questo non mi spaventa. Montecchio è la scelta giusta per completare il mio percorso di crescita“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Giulia Carraro completa il reparto palleggiatrici di Novara: “Proveremo a dire la nostra”

Volley Mercato

Sarà l'esperta palleggiatrice veneta Giulia Carraro ad affiancare in cabina di regia Carlotta Cambi. Dopo aver condotto Messina a un passo dalla promozione nella massima serie, l'ex (tra le altre) Olympiakos (vincitrice Coppa di Grecia 2024), Milano (vincitrice CEV Cup 2021) e Le Cannet (vincitrice Campionato e Coppa di Francia 20222) completerà dunque il reparto registe agli ordini di Lorenzo Bernardi.

Per lei, che ha esordito in A1 giovanissima a Bergamo, nel 2011-2012 (pochi mesi prima della nascita del progetto Igor Volley), sarà la terza volta da vice di Carlotta Cambi dopo le esperienze condivise a Pesaro (2017-2018) e Bergamo (2018-2019). Nel corso della sua carriera, da segnalare anche una stagione a Potsdam (Bundesliga) e la militanza in altre squadre attualmente protagoniste nella massima serie italiana come Scandicci e Vallefoglia. Per lei, in azzurro, un contratto annuale con scadenza giugno 2026.

Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): "Con Giulia credo che il club abbia trovato il tassello ideale, per tante ragioni, per completare il reparto palleggiatori. Innanzitutto perché ha un ottimo affiatamento con la sua compagna di ruolo, Carlotta Cambi, e anche perché ha caratteristiche tecniche e tattiche assolutamente diverse da quelle di Carlotta, il che la rende un'importante arma tattica a disposizione dello staff tecnico. Inoltre, Giulia ha maturato un'esperienza importante nel corso della sua carriera, fin qui, essendo abituata a giocare e a prendersi in prima persona responsabilità importanti in campo. Sappiamo che ha anche doti umane assolutamente positive e anche questo aiuterà sicuramente nella costruzione del gruppo e poi nella gestione della quotidianità".

Giulia Carraro (regista Igor Gorgonzola Novara): "La Igor Volley è uno dei club più importanti d'Italia e d'Europa e ho colto al volo l'opportunità di far parte di questo progetto importante e di un roster che ritengo davvero di alto livello. Sono felicissima di poter vivere questa avventura così come di ritrovare, come compagna di reparto, Carlotta Cambi cui sono molto legata e non vedo l'ora di condividere questa sfida con lei".

"Da parte mia ho l'obiettivo di essere il più possibile d'aiuto alla squadra, comincio a essere una giocatrice d'esperienza e questa caratteristica voglio metterla al servizio della squadra, pur con il mio approccio di sempre che è quello di lavorare ogni giorno per crescere ulteriormente. Mi aspetto allenamenti di altissimo livello e una stagione in cui proveremo a dire la nostra in ogni competizione".

(fonte: Igor Volley Novara)