Santo Stefano in palestra per la capolista Delta Informatica Trentino. Oggi le gialloblù faranno visita ad un Montecchio in forma smagliante

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Santo Stefano in palestra per la Delta Informatica Trentino, impegnata giovedì 26 dicembre nell’impegnativa trasferta sul parquet delle Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La sfida, valida per la quinta giornata di ritorno del girone B di serie A2 femminile, andrà in scena alle ore 17 al PalaFerroli di San Bonifacio. Dopo l’agevole vittoria sul fanalino di coda Baronissi, è quindi già arrivato il momento di tornare in campo per un match ufficiale per la capolista di Bertini, attesa nell’arco di pochi giorni da due trasferte dall’alto coefficiente di difficoltà, giovedì 26 con Montecchio e domenica 29 sul campo di Macerata. Di fronte due squadre in salute: Trento comanda con autorevolezza il girone, Montecchio sta viaggiando a mille e nelle ultime quattro partite non ha perso neppure un set, piombando in piena zona pool promozione.

I PROBABILI SESTETTI. Rosa al completo per la Delta Informatica Trentino con l’unico ballottaggio tra i liberi Moro e Vianello. Resto del sestetto con Moncada in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico laterali, Furlan e Fondriest al centro e Moro libero. Beltrami dovrebbe rispondere con Scacchetti al palleggio, Carletti opposto, Battista e Trevisan in banda, Bovo e Bartolini al centro e Zardo libero.

CURIOSITÀ. Sono cinque i precedenti in serie A2 tra Delta Informatica Trentino e Sorella Ramonda Montecchio. Bilancio che sorride a Trento, avanti 4-1 nel computo dei precedenti. L’unica ex dell’incontro è Carolina Zardo, approdata quest’anno alle Sorelle Ramonda e fino a due stagioni fa in forza alla Delta Informatica, società nella quale ha vestito la maglia di libero titolare per tre anni consecutivi.

ARBITRI. I direttori di gara del match tra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Delta Informatica Trentino saranno Luca Cecconato e Andrea Clemente.

MEDIA. Chi non potrà seguire la gara dagli spalti del PalaFerroli di San Bonifacio potrà farlo tramite internet. Gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo (www.legavolleyfemminile.it). La Lega Pallavolo offre inoltre la pratica e utilissima applicazione “Livescore Lega Volley Femminile” grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Informatica Trentino; sul nostro canale Youtube ufficiale (TRENTINO Rosa), all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCOaQQ0oszQAl6JE-pU_50Aw, potrete seguire la diretta streaming della partita.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".