Sant’Elia, contro Vicenza è caccia alla prima vittoria stagionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Gabriele Salvatore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Turno infrasettimanale per l’Assitec Volleyball che affronterà domani, mercoledì 9 novembre alle ore 18,30 al PalaIaquaniello l’Anthea Volley Vicenza che proprio domenica scorsa ha conquistato il primo successo stagione contro Volley Talmassons. Vittoria che le “gazzelle” care alla presidente Silvia Parente, in questa stagione, hanno solo sfiorato, cedendo negli ultime due match soltanto al tie break contro Martignacco e Messina. La gara è valida per la quarta giornata del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2 – Girone B.

Mercoledì torniamo finalmente tra le mura amiche del PalaIaquaniello, – ha detto Natasha Spinello, palleggiatrice dell’Assitec Volleyball – dove alla prima di campionato abbiamo ricevuto il calore di un pubblico immenso che speriamo di ritrovarlo. Veniamo purtroppo da 3 sconfitte, ma il calendario non c’è stato troppo favorevole per iniziare al meglio il percorso, in quanto abbiamo incontro prima Roma candidata alla promozione e poi due trasferte molto lunghe e impegnative. Nelle scorse partite c’è mancata la lucidità giusta per raggiungere il risultato, dobbiamo lavorare in palestra soprattutto su questo e siamo cariche a farlo sin da subito. Perché sei proprio di buono se c’è una cosa che amo di questa squadra è che non ci scoraggia mai. Siamo un bel gruppo e siamo tutte pronte e unite per lottare e remare nella stessa direzione. Il prossimo obiettivo è Vicenza, che come tutte le altre squadre del girone è una squadra competitiva, ma starà a noi dimostrare che ogni partita è un’occasione per fare salti di qualità e portare a casa risultati sempre migliori“.

La gara delle ragazze di coach Emiliano Giandomenico sarà trasmessa anche sulla piattaforma YouTube Volleyball World a partire dalle ore 18,30.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’allarme del presidente di Offanengo, Bressan: “Fare pallavolo di vertice diventa sempre più difficile”

A2 Femminile

Dei nuovo "costi" della pallavolo e della relativa stangata arrivata da parte della Federazione a colpire le società nella prossima stagione sportiva ne abbiamo parlato QUI e, invece, QUI abbiamo approfondito anche la questione del numero delle società perse negli ultimi anni dal mondo del volley. Ora, a confermare una situazione "complessa" è arrivato anche il grido d'allarme di Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo, società di Cremona che, per il quarto anno consecutivo e della sua storia, parteciperà al campionato di A2 femminile.

Bressan, con le sue parole invita anche le istituzioni ad avvicinarsi alle esigenze delle società.

L’ufficialità della partecipazione di Offanengo al prossimo campionato di Serie A2, intanto, è arrivata sabato scorso con il semaforo verde della Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo serie A femminile, che ha dato parere favorevole alla documentazione presentata dalla società neroverde per la squadra targata Trasporti Bressan.

Testimonianza, quest’ultima, della solida struttura del sodalizio, che, però, come ha spiegato il presidente della società, deve far fronte ai costi lievitati in virtù delle decisioni prese dalla Fipav: “Una società di A2 come la nostra – spiega Bressan – ha dovuto far fronte a maggiori spese importanti per prendere parte nuovamente al campionato. La riaffiliazione ha visto un aumento di 300 euro, mentre servono 150 euro in più per l’iscrizione. Altri 300 euro in aggiunta sono previsti per il tesseramento allenatori. Un’altra “botta” è arrivata con le tasse gare: ogni partita di campionato costa 200 euro in più e considerando 28 match stagionali, l’incremento è di 5600 euro. Nel nostro roster quest’anno non sono previste ad ora atlete straniere, ma se così fosse ognuna delle due consentite costerebbe 1000 euro in più. Tirando le somme, al Volley Offanengo la nuova stagione costa 6350 euro in più, totale che per una squadra che avesse due straniere lieviterebbe a 8350 euro in più”.

Spiegano, inoltre, dalla società: contando le 19 squadre ammesse alla Serie A2 e depennando dal calcolo il Club Italia (squadra federale), l’aumento totale del campionato (se ogni squadra avesse due straniere) sarebbe pari a 150.300 euro, con in più gli aggravi che interessano anche l’A1 femminile (per una stima totale di 140.700 euro per la massima serie).

“Così – continua Bressan – fare pallavolo di vertice diventa sempre più difficile; nel corso degli anni scorsi abbiamo superato la pandemia, poi abbiamo dovuto fare i conti con la riforma del lavoro sportivo che ha portato maggiori costi e un carico superiore di adempimenti burocratici. Ora arriva questa stangata dalla Fipav che mette ancora più in difficoltà le società”.

In conclusione: “Confidiamo che il Governo dia un riscontro positivo alle richieste presentate dalla Lega Pallavolo Serie A femminile al ministro Abodi. L’introduzione di un credito d’imposta permanente per le sponsorizzazioni e le spese di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture darebbe una mano concreta alle società per poter strutturare meglio la propria attività”.

(fonte: Volley Offanengo)