Santarelli non fa drammi: “Perdere fa parte dello sport, ora resettiamo tutto per gara 3”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

L’incredibile striscia di vittorie della Prosecco DOC Imoco Conegliano si è interrotta ieri sera, mercoledì 10 aprile, per mano della Igor Gorgonzola Novara che in gara 2 di semifinale scudetto si è imposta al tie-break.

Sono corse che succedono soprattutto quando ci sono gare così importanti – ha spiegato Daniele Santarelli a fine gara. – Loro sono partite a viso aperto, rischiando, tante cose sono funzionate. Noi abbiamo giocato molto male il primo set, ho visto un’Imoco differente rispetto a quella che sono abituato a vedere, molto più fallosa della normalità ed un secondo giocato con tanto nervosismo.”

Quando abbiamo sistemato due cose si è visto come sono finiti il 3 e il quarto set – ha continuato il coach delle Pantere. – Nel quinto abbiamo fatto cinque errori di fila al servizio e diventa difficile vincere contro chiunque facendo così tanti errori. Ma ci sta, hanno vinto loro perchè meritano, adesso dobbiamo pensare a gara 3 perchè non mi aspettavo una gara come la prima, l’ho sempre detto alle ragazze. Dobbiamo resettare ed essere molto più brave in casa.”

Perdere fa parte dello sport, noi siamo abituati a vincere sempre ma la sconfitta fa parte del gioco. Loro hanno giocato una partita migliore della nostra, peccato perchè l’abbiamo ripresa e ora giochiamo in casa dove sappiamo che ci trasformiamo” ha concluso Santarelli.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)