Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla base, a Conegliano, coach Daniele Santarelli, dopo aver condotto la sua Turchia alla finale mondiale in Thailandia.

Il coach folignate, neo argento mondiale, ha inaugurato oggi la sua nona stagione come capo allenatore delle Pantere, undicesima considerando anche i primi due anni da vice: un “ritorno a casa” che anticipa di qualche giorno il rientro delle giocatrici che sono andate insieme a lui a medaglia al Mondiale, le azzurre d’oro Moki De Gennaro e Sarah Fahr e la brasiliana Gabi, bronzo a Bangkok.

Coach Santarelli ha ricevuto il testimone dal suo vice Tommaso Barbato che ha retto il timone dall’inizio della preparazione ad agosto e si è subito immerso nella nuova stagione in gialloblù con la sua squadra che si ripresenterà ai nastri di partenza con lo scettro in mano in tutte le competizioni: “Sono qui dopo qualche giorno di riposo al termine un’estate molto impegnativa con la Turchia che ci ha regalato soddisfazioni e qualche dispiacere, ma ora sono a casa e sono pronto a una stagione lunga e difficile in cui cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile, cioè vincere tutte le competizioni. Ci proveremo ancora. La squadra che la società mi ha messo a disposizione quest’anno è sempre una squadra fortissima, completa e con tante top player, è naturale che le ambizioni siano altissime e che puntiamo ai massimi traguardi. So che finora la squadra ha lavorato bene, mi sono confrontato con il mio staff e il lavoro procede nella giusta direzione e già domani a Belluno potremmo iniziare a vedere qualcosa, aspettando di essere al completo dalla prossima settimana in vista dei due tornei che avremo prima del campionato. Comunque, domani starò un po’ in disparte e giustamente lascerò che siano Tommaso Barbato e Maurizio Mora che hanno lavorato finora con il gruppo (a cui si sono aggiunti anche l’assistant Andrea Zotta e la fisioterapista Ilenia Marin anche loro ai Mondiali con la Turchia, Ndr) a gestire il match con Talmassons, io…prenderò appunti! Le nuove? Ai Mondiali nel corso della manifestazione ho incrociato in partita tutte le mie giocatrici e in generale le ho seguite. Hanno fatto un ottimo torneo e anche le nuove come Daalderop, che è una giocatrice che conosciamo bene, e Sillah che mi ha impressionato subito già quando l’abbiamo visionata qualche tempo fa, saranno importanti per la squadra così come le giovani Scognamillo e Munarini”. 

Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano vedrà domani la partita amichevole nel bellunese per il classico match in memoria delle vittime del Vajont. Le Pantere affronteranno a Belluno la formazione friulana di A2 del CDA Talmassons alle 18.30, alla “Vhv Arena” di Lambioi, il palasport della città di Belluno.

L’occasione è come ormai da tradizione il 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (Under 14 ingresso gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente prima della partita.

Per la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderanno in campo: palleggiatrici Asia Wolosz e Jenna Ewert, opposte Isabelle Haak e Merit Adiwge, centrali Cristina Chirichella, Marina Lubian, Matilde Munarini, schiacciatrici Nika Daalderop, Fatoumatta Sillah, Zhu Ting, libero Serena Scognamillo, insieme a loro le giovani aggregate Julia Gordon, Raissa Enescu, Alessia Forte e Rebecca Aimaretti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI