Santa Croce, Douglas: "ogni giorno stiamo raggiungendo gli obiettivi prefissati"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dal Raduno del 21 di agosto si sono susseguiti, incessantemente, allenamenti per rimettere in moto i fondamentali e i colpi dei giocatori biancorossi. Ben quattro giorni interi – mattina e pomeriggio – passati sul taraflex santacrocese. Il mister brasiliano Cezar Douglas analizza il momento dei “Lupi” e ciò che avverrà in futuro.

Primi giorni di allenamento trascorsi. Come vedi la squadra?“Stiamo lavorando duro. Con la squadra ogni giorno proviamo a raggiungere gli obiettivi prefissati. I ragazzi sono concentrati e con la voglia di migliorare la performance personale e di team.”

Inizio preparazione prima delle altre squadre. Può incidere sul rendimento?“È una squadra che è cambiata interamente.  La decisione presa dà l’opportunità di conoscersi  fisicamente, individualmente e  soprattutto per quanto concerne il rapporto umano. Dobbiamo e vogliamo creare alchimia.”

Amichevoli di lusso. A cosa si deve stare attenti?“Non dobbiamo mai dimenticare le nostre caratteristiche. Quando arriveranno i test amichevoli dovremo avere la consapevolezza del lavoro che abbiamo fatto in palestra. Dovremo trasferire ciò che proviamo in allenamento sul campo di gioco.”

Tanti giovani di buone speranze. Come si fa migliorare tecnicamente e psicologicamente? “Per questo obiettivo dobbiamo creare le dinamiche giuste. Lavoreremo molto sul miglioramento tecnico e su quello psicologico. Per crescere si devono mettere in difficoltà i giovani nella giusta maniera. Si deve creare una situazione di competizione salutare tra loro.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessandro Giosa torna nella sua Taranto, sarà il secondo di coach Graziosi

A2 Maschile

La Prisma Taranto Volley, che non si chiamerà più Gioiella, annuncia l’ingresso di coach Alessandro Giosa nello staff tecnico per la stagione 2025/2026 con il ruolo di secondo allenatore al fianco di coach Gianluca Graziosi. Tarantino, classe 1977, Giosa torna a Taranto per una nuova ed entusiasmante avventura professionale, dopo aver guidato il Volley Club Grottaglie alla storica promozione in Serie A3. Un percorso che ha visto Giosa protagonista sia come giocatore negli ultimi quattro anni, che come allenatore poi, costruendo un ciclo vincente: una promozione in Serie B, una salvezza, due partecipazioni ai playoff per la Serie A e infine il grande salto di categoria conquistato nella stagione appena conclusa.

Dopo aver annunciato il ritiro dalla pallavolo giocata attraverso una toccante lettera, nella scorsa stagione ha ricoperto esclusivamente il ruolo di capo allenatore. Ora si unisce alla principale realtà pallavolistica della sua città per dare continuità al suo percorso da tecnico, portando in dote carisma, esperienza e una profonda conoscenza del gioco.

Il suo ritorno alla Prisma rappresenta anche un ritorno simbolico: proprio con i colori rossoblù Giosa ha vissuto da giocatore momenti importanti, militando sia in Serie A1 che in Serie A2.

“Sono molto emozionato e onorato di aver accettato l’incarico di secondo allenatore della Prisma Taranto Volley, una società che rappresenta per me luogo di crescita e di formazione non solo pallavolistica, ma anche personale".

"Sono cresciuto tra queste mura, ho imparato i valori dello sport e ho sviluppato la mia passione per la pallavolo. Ora, avere l’opportunità di lavorare per questa squadra verso nuovi traguardi è un sogno che diventa realtà".

"Il progetto ambizioso della società mi entusiasma e mi motiva a dare il massimo ogni giorno. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi e a contribuire alla crescita della squadra e della società".

"Desidero ringraziare la Prisma Taranto Volley per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato l’opportunità di tornare a casa e di fare parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo professionale e condividere questa sfida con tutta la Città.”

(fonte: Prisma Taranto Volley)