Samsung Volley Cup: Novara trionfa in rimonta su UYBA. A Scandicci il derby toscano. Bene l’Imoco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’undicesima giornata di Samsung Volley Cup ha visto Novara trionfare sul taraflex dell’UYBA, ma solo dopo cinque set. Altro tie-break raggiunto nel derby toscano, dove Scandicci strappa la vittoria a Firenze. Le ragazze di coach Falasca travolgono la Lardini Filottrano fuori casa e Conegliano difende le mura amiche da Cuneo. Infine, la Pomì Casalmaggiore conquista il Centro Pavesi chiudendo la pratica milanese in quattro set.

SAMSUNG VOLLEY CUP A1
I RISULTATI DELLA 11^ GIORNATA

Sabato 22 dicembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-23, 22-25, 22-25, 25-20, 17-15)

Domenica 23 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze 3-2 (17-25, 17-25, 25-21, 25-12, 15-6)
Imoco Volley Conegliano – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-23, 25-12)
Unet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (26-24, 30-28, 19-25, 24-26, 10-15)
Lardini Filottrano – Saugella Team Monza 0-3 (27-29, 21-25, 21-25)
Club Italia Crai – Pomì Casalmaggiore 1-3 (25-27, 17-25, 26-24, 23-25)
Riposa: Zanetti Bergamo

LA CLASSIFICA

Igor Gorgonzola Novara 28
Imoco Volley Conegliano 24
Unet E-Work Busto Arsizio 24
Savino Del Bene Scandicci 23
Pomi’ Casalmaggiore 20
Saugella Team Monza* 20
Zanetti Bergamo 14
Il Bisonte Firenze* 13
Banca Valsabbina Millenium Brescia 13
Bosca San Bernardo Cuneo 10
Lardini Filottrano 6
Reale Mutua Fenera Chieri 2
Club Italia Crai 1.

  • una partita in più

IL PROSSIMO TURNO

Mercoledì 26 dicembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamo ARBITRI: Moratti-Saltalippi ADDETTO VIDEOCHECK: Tavarini
Imoco Volley Conegliano – Banca Valsabbina Millenium Brescia ARBITRI: Piana-La Micela ADDETTO VIDEOCHECK: Spiazzi
Bosca S.Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara ARBITRI: Pozzato-Florian ADDETTO VIDEOCHECK: Tersigni
Il Bisonte Firenze – Lardini Filottrano ARBITRI: Brancati-Rolla ADDETTO VIDEOCHECK: Tizzanini
Reale Mutua Fenera Chieri – Club Italia Crai ARBITRI: Simbari-Rossi ADDETTO VIDEOCHECK: Minelli

Mercoledì 26 dicembre, ore 18.30 (diretta Rai Sport + HD)
Pomì Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio ARBITRI: Braico-Boris ADDETTO VIDEOCHECK: Fichera
Riposa: Il Bisonte Firenze

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.