Sabaudia la spunta al quinto set contro Casarano dopo quasi tre ore di battaglia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La sfida infinita con il Leo Shoes Casarano ha visto il Sabaudia trionfare al termine di un match molto combattuto ed esaltante. Luciano Zornetta e compagni avevano trovato la forza di portarsi sul 2-1 ma poi non sono riusciti a imporsi nel quarto set complicandosi la vita fino al tie break. La partita è durata 2 ore e quaranta minuti: un’infinità ma il Sabaudia l’ha spuntata trascinata dai 24 punti di Zornetta e i 21 di Malvestiti. Per il Sabaudia si tratta del sesto tie-break della stagione, un numero piuttosto alto: le vittorie sono 4 e le sconfitte 9. Nella classifica del girone blu, i pontini fanno un piccolo passo in avanti, salendo a quota 14 punti, mentre gli avversari restano nelle zone alte della classifica.

In occasione della partita con il Casarano la squadra è stata guidata da coach Fabio Martini, vice allenatore fino alla scorsa settimana, dopo le dimissioni di Marco Saccucci, arrivate nei giorni scorsi per motivi personali e famigliari. “Prima di tutto intendo ringraziare Marco per l’impegno che ha messo nel portare avanti il nostro progetto, sia nella passata stagione sia in questa: rispettiamo la sua scelta di fare un passo indietro per problematiche personali e famigliari, prima che un allenatore Marco è un uomo valido e a lui va il nostro più grande augurio per il futuro e rimarrà comunque un uomo della nostra società – ha spiegato Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia – riguardo la partita posso dire che è stata una battaglia bellissima, i ragazzi hanno finalmente tirato fuori tutto quello che avevano contro la terza in classifica che arrivava da una striscia positiva. Quando in palestra si lavora e si sta concentrati poi arrivano anche i risultati: voglio ringraziare tutti, anche chi gioca di meno, che in un momento così difficile regalando una vittoria pesantissima. Colgo l’occasione, a nome della società di augurare a tutti buone feste, invitando il pubblico alla partita del 26 dicembre, il giorno di Santo Stefano, quando ospiteremo il Tuscania nel derby del Lazio”.

Cronaca.
La partita è stata ricca di colpi di scena, una sfida infinta. Il Sabaudia ha ceduto il primo set 20-25 (11-16 e 19-21) in mezz’ora di gioco, poi nel secondo i pontini hanno subito imposto la loro legge spuntandola 25-23 dopo 27 minuti di battaglia: con il risultato di 1-1 il terzo set diventava decisivo e il Sabaudia lo ha strappato al termine di una vera e propria maratona che si è conclusa 28-26 (in quasi 40 minuti di gioco), una rincorsa che ha sfibrato i gialloblu che poi non sono riusciti completare l’impresa crollando nel quarto spicchio di gara che si è chiuso 14-25 per il Casarano.

Il tie-break è iniziato con il Casarano molto avanti (2-5), poi il Sabaudia ha recuperato (6-7), ma il Casarano ha trovato la forza di riportarsi ancora avanti (8-11 e 10-13). Il ritmo è incandescente e nel finale di partita il Sabaudia ha un sussulto e riesce praticamente ad annullare lo svantaggio ricucendo fino al 12-13. Il Casarano non ha mai mollato e s’è riportato avanti 12-14 ma il Sabaudia ha trovato ancora la forza di annullare ben due match point (fino al 14-14) per poi portarsi addirittura costantemente avanti (15-14, 16-15, 17-16 e 18-17), il Sabaudia ha trovato lo spunto decisivo al quinto match point consecutivo (19-18) chiudendo una sfida incredibile con il 20-18.

SSD Sabaudia – Leo Shoes Casarano 3-2 (20-25, 25-23, 28-26, 14-25, 20-18)

SSD Sabaudia: Schettino 1, Rossato 12, De Vito 4, Malvestiti 21, Zornetta 24, Tognoni 7, Mastracci 0, Meglio (L), Rondoni 0, Catinelli 0, Molinari 6. All. Saccucci.

Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Cianciotta 18, Peluso 4, Marzolla 28, Ciupa 21, Matani 6, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Moschese 3, Ulisse 1. N.E. Guadagnini, Floris. All. Licchelli.

ARBITRI: Galteri, Oranelli. NOTE – durata set: 29′, 37′, 36′, 27′, 30′; tot: 159′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)