Sabato la Conad Reggio affronterà un altro allenamento congiunto contro la Menghi Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sabato Reggio affronterà un altro allenamento congiunto contro la Menghi Macerata (A3) e oltre all’ex-compagna di categoria avrà modo di rincontrare anche Riccardo Modica. Attuale direttore sportivo del Macerata, Modica militò nell’allora Edilesse Conad durante la stagione 2006/07. Il palleggiatore palermitano condivise il campo col cavriaghese Cantagalli e alla guida del roster c’era invece Marco Bonitta, ora coach della Consar Ravenna. «Per Reggio nutro un grande affetto – ha dichiarato Modica –. Sono molto contento di tornare in zona reggiana, anche in virtù dei buoni rapporti che ho mantenuto con la dirigenza, in particolare Loris Migliari (delegato al marketing e comunicazione Volley Tricolore)».

L’inizio della stagione è ormai alle porte, la Conad esordirà nella regular season della serie A2 Credem banca il prossimo 20 ottobre in trasferta a Cantù. Questo è l’ultimo allenamento congiunto, preceduto da due contro la serie B (Viadana e Portomaggiore) e due contro la Superlega (Ravenna e Modena). Anche Macerata si è recentemente confrontata in allenamento con l’A1, niente di meno che la campionessa europea Lube.

«Il fatto di poterci confrontare con Reggio è molto utile dal punto di vista tecnico – ha continuato Modica –, affrontare una trasferta aiuta anche nel vedere come si comporta la squadra fuori casa, specialmente contro una categoria superiore. L’allenamento contro la Lube sicuramente per noi è stata un’esperienza eccezionale. I ragazzi hanno ricevuto stimoli altissimi e anche gli avversari sono rimasti molto soddisfatti del livello che siamo riusciti a mantenere. Speriamo di ribadire questo fine settimana e che in futuro si torni a essere compagni di categoria».

Coach Bosco è stato infatti allenatore della Menghi Macerata nella stagione passata, fino a inizio febbraio. «Sarà un sabato di sport tra amici – dice sorridendo Modica –. Ho molti ricordi legati a Reggio, per quanto quello del 2006 fu un contratto di pochi mesi. Si respirava aria propositiva: in squadra con me c’era di nuovo Luca Cantagalli con cui avevo giocato a Palermo, Bonitta era stato il mio primo allenatore delle giovanili. Furono mesi importanti, mi ricordo che partimmo con una vittoria incredibile 3 a 2 contro Milano. Sentivo di aver trovato un posto in cui stavo bene su tutti i fronti, pallavolistico e personale».

«Mi è molto dispiaciuto non poter continuare l’avventura reggiana – continua –, ma sono subentrate altre scelte legate ai contratti. Mi ricordo che l’ultima partita con la maglia Edilesse l’abbiamo vinta 3 a 1 contro Loreto, la mia ex squadra di cui ero anche capitano. A fine match moltissimi tifosi mi chiesero di restare, mi è rimasto molto impresso e sono felice che sia reciproco. Oggi infatti, da direttore sportivo, mi capita di girare per molte città in cui ho giocato e mi rendo conto di essere ricordato positivamente. Per me è motivo di pregio, sento di aver lasciato qualcosa sia come giocatore sia come persona, che forse è più importante».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Siena festeggia la stagione a Palazzo Comunale. Mechini: “Un campionato in crescendo”

A2 Maschile

La Emma Villas Siena è stata accolta al termine della stagione ufficiale del club nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale. È stato un bel momento, nel corso del quale le istituzioni della città hanno manifestato la loro vicinanza alla società pallavolistica senese.

A fare gli onori di casa in Comune il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè.
“Per tutto quello che avete fatto anche in questa stagione siete un motivo di orgoglio per Siena" ha detto il primo cittadino ai componenti del team biancoblu.

"In questa stagione abbiamo vissuto anche momenti non semplici, ma siamo riusciti a mantenere positività nel gruppo e abbiamo vissuto una seconda parte della stagione in crescendo fino ad arrivare alla semifinale play-off”, ha dichiarato nell’occasione il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. Il campionato dei senesi si è concluso con la gara-3 delle semifinali play-off a Brescia.

Dopo la visita in Sala delle Lupe il team biancoblu ha effettuato la cena di squadra di fine stagione, vissuta in Piazza del Campo al Ristorante Spadaforte, che è partner del club. Un momento intenso di saluto al termine di una stagione che ha regalato tante emozioni e che ha mantenuto la Emma Villas Siena tra le squadre di alta fascia del campionato di serie A2 di volley maschile.

(fonte: Emma Villas Siena)