Sa.Ma. Portomaggiore, venerdì 10 test match a Porto Viro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Sa.Ma. Portomaggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Giornate impegnative per la Sa.Ma. Portomaggiore che in pochi giorni ha affrontato tre allenamenti congiunti. Gli ultimi due sono stati quelli contro la Dinamica Volley Monselice di sabato 3 Ottobre e il ritorno contro la Pallavolo Motta di ieri, lunedì 5.

Iniziamo dal primo test match. I primi due set possiamo considerarli quasi identici, terminati rispettivamente 25-14 e 25-16. Anche le formazioni per entrambe le squadre rimane la stessa per tutti e due i set: Cruciani ha schierato in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Bragatto e Ferrari al centro e Benedicenti libero, mentre coach Cicorella fa’ scendere in campo Beccaro-Drago, Perini e Borgato di banda, De Santi e Trolese al centro e Lelli libero.

Cambiano le cose nel terzo e quarto set dove gli allenatori decidono di ruotare tutti gli elementi a disposizione. La Sa.Ma. vede in campo Cardia per Albergati, Ciccarelli e Masotti per Graziani e Nasari, Quarta per Ferrari, Gabrielli per Benedicenti e al quarto e quinto set Marzola per Vanini. Monselice invece mette Baratto per Drago, Michieli per Perini, Semeraro e De Grandis per De Santi e Trolese e nel quarto e quinto set Rabacchin. I gialloblu combattono, ma la formazione ospite è più brava a sfruttare gli errori avversari e chiude i set prima 20-25 e poi 23-25.

Nel quinto set Cruciani lascia il sestetto invariato, mentre Monselice vede di nuovo in campo De Santi, Perini e Perciante per Beccaro. Questa volta non c’è storia e in pochi minuti i nostri ragazzi chiudono il set 15-4.

Molto combattuta anche la partita di ieri sera contro la HRK Pallavolo Motta finita 1-3.

Partiamo dalle scelte dei coach: per la Sa.Ma. scende in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero. Per la hrk invece ci sono Alberini-Mian diagonale, Pinali Scaltriti banda, Luisetto-Arienti al centro e Battista libero.

Il primo set parte molto equilibrato, con poca differenza di punti tra le due squadre fino alla fine, ma poi la Sa.Ma. mette il turbo e chiude il set 25-22. Diversa la storia per gli altri set dove i ragazzi della Pallavolo Motta partono con grinta sin dall’inizio portandosi sempre avanti di alcune lunghezze. Sempre positiva la reazione della Sa.Ma. che prova comunque a riprendere il punteggio avversario, ma purtroppo non basta e i bianco verdi chiudono i set 18-25, 21-25 e 18-25.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 10 a Porto Viro, quello di mercoledì contro la Conad Reggio Emilia è stato annullato.

Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Pallavolo Motta 1-3 (25-22/18-25/21-25/18-25).

Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 23, Nasari 7, Graziani 6, Quarta 5, Bragatto 4, Masotti 3, Vanini 3, Ferrari 2, Marzola 1, Ciccarelli, Cardia, Benedicenti (L).

HRK Pallavolo Motta: Mian 22, Saibene 12, Scaltriti 10, Alberini 6, Basso 6, Luisetto 6, Arienti 5, Pinali 4, Nardo ne, Tonello ne, Battista (L).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)